Architettura

Una raccolta di articoli riguardanti: Architettura

A Zurigo una mostra invita gli architetti a disegnare i luoghi della propria infanzia

Riflette sulla percezione infantile degli spazi ed esplora il legame tra memoria, architettura e disegno l’esposizione che ha selezionato creativi…

Approda anche a Milano il festival di architettura che ragiona di futuro e trasformazione 

Approdato alla Fabbrica del Vapore per la Milano Design Week 2025, il festival Metamorphosis ha sollecitato un ribaltamento della percezione della Terra, adottando lo Spazio…

Progettare nell’esistente. Parla l’architetta Elena Sacco di DAP studio

In tutti i nostri progetti vogliamo creare un legame tra l’edificio e il contesto urbano, affinché lo stesso diventi parte del sistema di relazioni che…

A Como un ex asilo razionalista si trasforma in un centro culturale

L'asilo progettato dall’architetto razionalista Cesare Cattaneo negli Anni Trenta a Cermenate riapre le porte al…

Tra architettura e moda: Firenze dedica una mostra al movimento Archizoom

Architetto ed esponente del movimento Archizoom, Dario Bartolini ha seguito gli studenti di IED Firenze…

Conversazioni di Architettura. Il bello, il brutto, il cattivo

Nella sesta conversazione di architettura Luigi Prestinenza affronta la questione del giudizio a partire da una riflessione su Kant e sulle categorie di bello, piacevole…

Intelligenza Artificiale e rigenerazione urbana: il Festival Rigenera – PIANO B da Reggio Emilia approda a Detroit

Per la quarta edizione del festival, che torna con convegni, conferenze, passeggiate e laboratori, si vanno a immaginare in modo circolare le città, le comunità,…

Biennale Architettura 2025: il Leone d’Oro alla Carriera alla filosofa statunitense Donna Haraway

Il pensiero della pensatrice americana è, secondo il curatore Carlo Ratti, "imprescindibile". Il Leone d’Oro Speciale alla Memoria…

TEC(L)A: il video sull’installazione nel chiostro del Museo Minà Palumbo di Castelbuono

Castelbuono, piccolo centro nel Parco delle Madonie, in Sicilia, accoglie un’installazione d’arte pubblica: un esempio…

Un nuovo museo per Genova. Il Ministero della Cultura acquista Palazzo Raggio che diventa Galleria Nazionale della Liguria

Ospitata finora negli spazi di Palazzo Spinola di Pellicceria, condivisi con la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, la collezione sarà trasferita nell’edificio cinquecentesco che affaccia…

Conversazioni di architettura. Spazio, struttura, linguaggio

La quinta Conversazione di Luigi Prestinenza Puglisi risale alle radici antiche dell’ordine architettonico classico, per poi raccontare le sette regole “invarianti” di Bruno Zevi

A Roma un gigantesco albergo rigenera e trasforma la ex Dogana dello Scalo San Lorenzo

Fondata sul modello dell’ospitalità ibrida, la filosofia del gruppo olandese The Social Hub prevede anche…

È morto a 84 anni l’architetto Pierluigi Nicolin

Architetto, intellettuale, critico, docente universitario, dalle pagine della rivista Lotus International che ha diretto dal…