Architettura

La Divina Commedia secondo gli architetti italiani. Succede alla Reggia di Caserta

Una mostra curata da Luca Molinari e Chiara Ingrosso riunisce 70 voci della scena architettonica nazionale, dando vita a un confronto tra racconto e immagine…

A Ostrava un ex hobbymarket diventa il centro per l’arte contemporanea

Un ex hobbymarket della famosa catena tedesca per il fai-da-te Bauhaus diventa la sede del più grande esperimento artistico temporaneo nell’Europa centrale.

Nasce a Venezia Palazzo Zaguri. Un nuovo polo museale vicino Piazza San Marco

Un nuovo polo museale sta per nascere a Venezia. Dopo due anni di ristrutturazioni e…

Da Roma all’Arabia Saudita. Parola allo studio Schiattarella Associati

Lo studio italiano con la più robusta presenza in Arabia Saudita ci ha aperto le…

Biennale Architettura 2018: tutte le novità sul Padiglione Canada

Nel dopoguerra, lo studio italiano BBPR fu incaricato dal Canada di progettare il padiglione nazionale ai Giardini della Biennale. Dopo il restauro, dal 26 maggio…

Richard Meier come Weinstein? L’archistar nella bufera: piovono accuse di molestie sessuali

Un gigante dell’architettura contemporanea coinvolto nello scandalo sulle molestie sessuali: donne ricattate, quasi sempre sul posto di lavoro, che a distanza di anni decidono di…

Norcia, Stefano Boeri indagato per il centro polivalente finanziato da “Un aiuto subito”

Ha del clamoroso la vicenda del sequestro della struttura progettata a titolo gratuito dall'architetto milanese…

Architetti d’Italia. Aldo Rossi, l’inflessibile

Non conosce soste la saga degli architetti d’Italia firmata da Luigi Prestinenza Puglisi. Stavolta lo…

Women in Architecture Awards: premiate le architette Sandra Barclay e Gloria Cabral

Nel mese in cui ricorre la Giornata Internazionale delle Donne, The Architectural Review e The Architects’ Journal celebrano con i Women in Architecture Awards 2018…

A Torino 6 artiste in un ex convitto di preti che diventerà residenza di lusso. Le immagini

Primo appuntamento a Torino di un ciclo di eventi culturali organizzati in edifici in via di restauro, su idea della società immobiliare Holding 18 e…

Daniel Libeskind e Milano. L’intervista

Attesa per la seconda metà del 2020, la Torre Libeskind completerà una delle più significative…

Mi ricordo la strada: l’Anas festeggia 90 anni con una mostra a La Triennale di Milano

La mostra, a cura di Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli, racconta la strada come luogo…