DA HONG KONG A MILANO, PER MISURARE LA TEMPERATURA DEL MERCATO DELL’ARTE.
In attesa dell’Art Week di Milano, con l’avvio della 29ª edizione di miart, ma anche della 2ª di MEGA, questa settimana è però appannaggio dell’Est del mondo e di Hong Kong. Aprono, infatti, nelle ore in cui parte questa uscita di Incanti, le giornate di First Choice e Preview della mega-fiera Art Basel Hong Kong, e sarà poi il turno delle aste delle grandi case globali.
L’isola non è stata immune al rallentamento diffuso del mercato dell’arte e ancora va riprendendosi da un periodo recessivo che ha interessato anche la Cina. Questa settimana sarà pertanto un test importante, per comprendere se e come il dinamismo del sistema artistico e la densità strepitosa di oltre 1.000 high-net-worth individuals saranno leve efficaci di recupero o se bisogna avere ancora un po’ di pazienza, anche a oriente.
Un ultimo pensiero, oggi, va in memoria di Giuseppe Casarotto, uno dei collezionisti italiani più stimati dal sistema dell’arte e dagli artisti che ha sempre seguito e sostenuto, con discrezione e gentilezza, scomparso pochi giorni fa.
Per ogni segnalazione, commento o richiesta non avete che da scriverci, mentre su Artribune trovate in archivio le uscite precedenti di Incanti.
Cristina Masturzo
|
|
LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
|
|
La fiera Frieze Masters a Londra ha una nuova direttrice
|
|
La nuova direttrice di Frieze Masters Emanuela Tarizzo. Courtesy of Frieze
Sarà Emanuela Tarizzo, italo-britannica classe 1988, ad aprire un nuovo capitolo di Frieze Masters a Londra, che saluta Nathan Clements-Gillespie (anch’egli mezzo italiano!) per accogliere la storica dell’arte esperta di mercato da aprile 2025.
Apre a maggio con una mostra di Michael Armitage la nuova galleria di David Zwirner a New York
|
|
Un render di Selldorf Architects della nuova galleria di David Zwirner a New York. Courtesy David Zwirner
David Zwirner si prepara ad aprire il suo quarto spazio a New York (e l’ottavo nel mondo), il prossimo 8 maggio 2025, in un edificio a due piani di Chelsea progettato dagli specialisti di Selldorf Architects. La mostra inaugurale sarà dedicata a Michael Armitage.
Quanto vale (e conta) il mercato dell’arte in Italia? Un evento del Gruppo Apollo a Roma prova a rispondere
Si tiene giovedì 27 marzo 2025 a Roma l’evento Il mercato dell’arte in Italia. Le sfide per competere in Europa, organizzato dall’Associazione Gruppo Apollo per presentare lo studio Arte: il valore dell’industry in Italia, promosso dal Gruppo Apollo e realizzato dall’osservatorio di Nomisma, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Previsti, tra gli altri, gli interventi del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, con Roberto Marti e Federico Mollicone, presidenti della Commissione Cultura del Senato e della Camera.
La parabola dell’advisor degli ultra-ricchi Lisa Schiff si conclude con una condanna per truffa
Mentre vanno avanti le cause civili a suo carico, la celebre art advisor Lisa Schiff è stata condannata a scontare due anni e mezzo di carcere e altri due in libertà vigilata, perché colpevole di truffa ai danni di diversi suoi clienti.
A San Paolo nascerà una super galleria dalla fusione di Almeida & Dale e Millan Gallery
La galleria Almeida & Dale di San Paolo, consolidata sul secondo mercato, acquisisce la collega Millan, star del primo mercato, dando vita a quella che si preannuncia essere una delle più importanti realtà dell’America latina. L’accordo sarà sancito ufficialmente il prossimo 29 marzo.
E arriva una nuova galleria, sempre a San Paolo, dedicata gli artisti emergenti
Restiamo ancora in Brasile, che per dinamismo non delude evidentemente, e a San Paolo, che festeggia anche l’avvio di una nuova galleria dedicata agli artisti emergenti, sui quali scommette tutto e di più.
Festeggia il suo 40° anniversario la London Original Print Fair: è la fiera più longeva di Londra
Mentre il mercato delle stampe può ritenersi soddisfatto dagli andamenti più recenti, che lo vedono in crescita per vendite e clienti, la London Original Print Fair festeggia con l’edizione 2025 i suoi quarant’anni: è la fiera più longeva di Londra.
Il debutto della Brooklyn Print Art Fair nella primavera delle fiere dedicate alle stampe d’arte
E sempre in tema, dal 27 al 30 marzo si tiene la prima edizione della Brooklyn Print Art Fair, nella factory Powerhouse Arts, che ospita al suo interno anche una tipografia di supporto per gli artisti a prezzi calmierati.
Il nuovo record d’asta di Husain e di tutta l’arte indiana
|
|
M.F. Husain, Untitled (Gram Yatra), 1954. Courtesy Christie’s Images Ltd.
All’asta South Asian Modern + Contemporary Art di Christie’s a New York lo scorso 19 marzo 2025 l’aggiudicazione di un dipinto monumentale di Maqbool Fida Husain, Untitled (Gram Yatra) del 1954, a $13.750.000 ha fatto aggiornare il record d’asta per l’artista, ma anche quello per tutta l’arte indiana, quasi doppiando il precedente messo a segno nel 2023 da Saffronart a Mumbai per The Storyteller (1937) di Amrita Sher Gil a $7,4 milioni, e secondo solo a una figura in pietra nera del XII secolo raffigurante un bodhisattva proveniente dall’India nord-orientale, venduta da Christie’s New York nel 2017 per $24,6 milioni.
La megagalleria Hauser & Wirth ha conquistato l’artista sudcoreana Lee Bul
Lee Bul, una delle più importanti artiste coreane, sarà rappresentata da Hauser & Wirth, che la esporrà in questi giorni ad Art Basel Hong Kong e poi l’anno prossimo, con una personale in galleria a New York. Resta in piedi la collaborazione con la sua galleria di Seoul, BB&M, mentre si interrompono quelle di vecchia data con Thaddaeus Ropac e Lehmann Maupin.
L’artista Giulia Cenci cambia galleria e passa nella scuderia di MASSIMODECARLO
Cambio di scuderia per una delle più ricercate artiste italiane, Giulia Cenci, che dalla pistoiese SpazioA passa a essere rappresentata dalla galleria MASSIMODECARLO. Il debutto in occasione di miart, in attesa di essere protagonista di una mostra personale nel nuovo Project Space di Palazzo Strozzi a Firenze il prossimo maggio.
Una storica galleria d’arte romana ha appena aperto una seconda sede a Milano
Dalle vie del centro storico di Roma, la Galleria Lombardi, fondata nel 1977, ha aperto il 20 marzo 2025 una nuova sede a Milano, in un bell’angolo in zona Porta Romana, con una mostra che riunisce opere degli Anni Sessanta e Settanta.
In Fondazione Prada a Milano il quarto appuntamento dei miart talks
Si tiene il prossimo 31 marzo, alle 17 alla Fondazione Prada, Dialogare con l’Arte. Esperienza estetica, riserva cognitiva e socialità, quarto incontro del ciclo talks among friends organizzato dalla fiera miart.
|
|
Si va verso la fine della crisi del mercato dell’arte? Il nuovo report di Artprice
|
|
I mercati più attivi per l’arte. Fonte: Artprice Annual Report © Alessandro Naldi per Artribune
Che il 2024 sia stato, come già l’anno precedente, una congiuntura non ideale per il mercato dell’arte è ormai assodato, ma, in attesa di capire cosa ci riserva il 2025, il 30° Artprice Annual Report – The Art Market in 2024 traccia con chiarezza, in base ai dati delle transazioni in asta, come a far declinare la curva degli andamenti economici del mercato dell’arte sia stato il suo segmento apicale. Quello dei lotti di valore ultramilionario, che son mancati nel 2024, quando l’offerta di lotti-trofeo e capolavori è apparsa insoddisfacente e inferiore alla domanda. A controbilanciare, per numero di acquisti, ma non per importi, è stato invece il numero da record di vendite nelle fasce di prezzo assai più contenute.
|
|
Le vendite di TEFAF Maastricht 2025 alla fine della fiera
|
|
TEFAF Maastricht 2025. Ph. Loraine Bodewes. Courtesy TEFAF
Si sono confermati solidi i risultati dell’edizione 2025 di TEFAF Maastricht che si è conclusa lo scorso 20 marzo 2025, con un pubblico nelle giornate di early access e preview in crescita del 15% rispetto all’anno scorso, un totale di oltre 50.000 visitatori in tutto il periodo di apertura e oltre 400 musei e istituzioni in fiera a scegliere tra le opere migliori al mondo per le proprie collezioni.
Su Artribune è online il report con tutte le vendite delle gallerie italiane e internazionali che esponevano a TEFAF Maastricht 2025.
|
|
- Il nuovo report Artprice sul mercato dell’arte 2024 | Artprice
- Ecco com’è andata la Spark Art Fair a Vienna | Artribune
|
|
26 marzo
Artcurial, Parigi | Dessins anciens & du XIXe siècle
Babuino Casa d’Aste, Roma | Antiquariato e Arte Asiatica
Bonhams, Londra | Modern British & Irish Art; 19th Century and British Impressionist Art
Bonhams, Los Angeles | Modern Design – Art
Cambi, Milano | Design 200; Manifesti d’Epoca e Collectible
Christie’s, Parigi | Dessins Anciens et du XIXe siècle incluant une sélection de terres cuites
Il Ponte, Milano (online) | Arredi e Dipinti Antichi
Piasa, Parigi | French Design
27 marzo
Aguttes, Neuilly | Furniture, Sculpture & Objets d’Art
Artcurial, Parigi | Maîtres anciens & du XIXe siècle
Christie’s, Parigi | The Onzea-Govaerts Collection – curated by Axel Vervoordt
Dorotheum, Vienna (online) | Andy Warhol – The 1950s Drawings
Millon, Parigi | Dessins de 1500 à 1900
Pandolfini, Firenze | Arcade: dipinti dal XV al XIX secolo e opere dalla raccolta di Antonio Paulucci; Arcade: dipinti del XIX e XX secolo e opere dalla raccolta di Antonio Paulucci
Phillips, Hong Kong | The Hong Kong Jewels Auction
Sotheby’s, New York | Photographs
28 marzo
Christie’s, Hong Kong | 20th/21st Century Evening Sale
Dorotheum, Vienna (online) | From Grosz to Kiefer – 149 works on paper
Phillips, Hong Kong | Editions
29 marzo
Christie’s Hong Kong | A Quest for Eternity: The Philippe Damas Collection; 20th Century Day Sale; 21st Century Day Sale
Meeting Art, Vercelli | Dipinti antichi e del XIX secolo
Phillips, Hong Kong | New Now: Modern & Contemporary Art and Design
Sotheby’s, Hong Kong | Modern & Contemporary Evening Auction
30 marzo
Colasanti, Roma (online) | Opere del XX Secolo
Sotheby’s, Hong Kong | Modern & Contemporary Day Auction
31 marzo
Bonhams, Hong Kong | Modernity Curated
Bonhams, New York (online) | Fine Books & Manuscripts
1 aprile
Aguttes, Neuilly | Old Masters
2 aprile
Bonhams, Londra | 20th/21st Century Art Evening Sale
Dorotheum, Vienna (online) | Asian Art
Il Ponte, Milano | #CheekToCheek – Gioielli
Phillips, New York | Photographs
|
|
IL CALENDARIO DELLE FIERE
|
|
26-31 marzo
Salon du Dessin
Palais Brongniart, Parigi
27-30 marzo
Brooklyn Print Art Fair
Powerhouse Arts, New York
Ch.Aco
Centro Cultural Gabriela Mistral, Santiago del Cile
Drawing Now Paris
Carreau du Temple, Parigi
IFPDA Print Fair
Park Avenue Armory, New York
Paris Print Fair
Réfectoire des Cordeliers, Parigi
28-30 marzo
Art Basel Hong Kong
Convention & Exhibition Centre, Hong Kong
Art Rotterdam
Rotterdam Ahoy, Rotterdam
YouNique. Boutique Fair Of Arts
Villa Ciani, Lugano
2-6 aprile
MEGA Art Fair
Via Orobia 26, Milano
SP-Arte
Pavilhão da Bienal, San Paolo del Brasile
|
|
|
|
|