SI CONTRAE ANCORA IL MERCATO DELL’ARTE, MA NON VALE PER TUTTO E TUTTI.
Si è conclusa l’Art Week di Milano, con un palinsensto di eventi e mostre di ottima qualità e la presenza di miart, ma anche di alcuni progetti satellite di mostre-fiere parallele, come MEGA e come il progetto nomade Parloir e come lo sbarco in città della piattaforma MAZE, che hanno portato in città nuove proposte e nuovi modelli operativi, da tenere in considerazione anche per il prossimo futuro.
E mentre a Milano è già in pieno corso il Salone del Mobile, a Parigi si apre una nuova sessione di aste e nel mondo si fanno i conti con i dazi americani – e con la risposta preoccupante della finanza a quelli – è stata appena rilasciata la nona edizione del rapporto The Art Basel and UBS Global Art Market Report 2025, che ogni anno fornisce un’analisi macroeconomica dello stato del mercato globale dell’arte antica, moderna e contemporanea.
Lo dico subito, l’andamento dell’industria è diffusamente negativo. O meglio, lo è quello della fascia più alta, altissima, del mercato dell’arte, che resta invece dinamico e resiliente sugli scambi nei segmenti di prezzo più accessibili e riesce a espandere anche la base di collezionisti e appassionati che hanno comprato un numero sempre maggiore di opere d’arte nel 2024. Non male, considerato il momento.
Per ogni informazione, commento o richiesta continuate a scriverci, mentre se vi siete persi qualche uscita precedente di Incanti e volete recuperarla trovate tutto in archivio su Artribune.
Cristina Masturzo
|
|
LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
|
|
L’impatto dei dazi di Trump sulle fiere americane
|
|
Il Presidente USA Donald Trump alla Casa Bianca, 2020. Ph. Joyce N. Boghosian, via The Art Newspaper
Tra incertezza e confusione, le nuove previsioni trumpiane sulla circolazione delle merci mettono in ambascia le gallerie che parteciperanno alle fiere americane in arrivo, da Expo Chicago a Frieze e TEFAF New York, e che probabilmente incorreranno in spese aggiuntive per i trasporti, non delle opere d’arte, che non sono incluse nelle nuove misure, ma per antichità, oggetti decorativi e arredi.
Il mega-collezionista Pérez ha donato un monumentale dipinto di Joan Mitchell alla Tate Modern
|
|
I collezionisti Darlene e Jorge M. Pérez. Courtesy Tate, via Artnet News
Arriva dalla famiglia di collezionisti Pérez, in coincidenza del 25° anniversario della Tate Modern di Londra, il dono più prezioso ricevuto dall’istituzione londinese negli ultimi cinquant’anni: un trittico monumentale di Joan Mitchell, Iva, del 1973.
Nuovo record d’asta per Sophie Taeuber-Arp da Christie’s a Parigi
Ha fatto aggiornare il record d’asta di Sophie Taeuber-Arp l’aggiudicazione da Christie’s a Parigi, l’8 aprile, del rilievo in legno Relief rond en quatre hauteurs, éléments courbes, coupant(s), cassant(s) del 1936. Mai presentata in asta prima d’ora, l’opera era stimata 1,9-2,5 milioni di euro e ha raggiunto il risultato di 3.065.000 €.
In asta da Sotheby’s a Parigi la collezione della patrona delle arti brasiliana Sodré Bittencourt
Con top lot di Giacometti e Picasso, arriva in asta da Sotheby’s a Parigi il 10 aprile 2025 la collezione della giornalista e patrona delle arti brasiliana Niomar Moniz Sodré Bittencourt (1916-2003), fondatrice del Museu de Arte Moderna (MAM) di Rio de Janeiro.
Ecco quanto pesano gli investimenti del fondo ADQ di Abu Dhabi in Sotheby’s
Da una recente intervista rilasciata dal CEO di Sotheby’s Charles Stewart al Financial Times scopriamo che l’investimento da 1 miliardo di dollari del fondo di Abu Dhabi ADQ corrisponde a una quota di partecipazione all’interno di Sotheby’s tra il 25 e il 30%.
_________________
Se vi piace Incanti non mancate di iscrivervi alle altre due newsletter verticali di Artribune. C’è Render, dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale alla quale ci si può abbonare qui, e c’è Tailor, che parla degli incroci tra moda e arte alla quale ci si può abbonare qui.
_________________
Arriva a Milano, nelle settimane dell’arte e del design, la piattaforma fieristica MAZE
Con Art Gastronomy. Chefs x Artists, un format di cene esclusive in collaborazione con chef e gallerie e in corso fino al 12 aprile, si è affacciata a Milano la piattaforma svizzera MAZE, che organizza fiere ed eventi di carattere emozionale ed esperienziale, e che pensa a una fiera in una località luxury leisure anche in Italia.
L’ex direttrice della Tate Modern è la nuova Chair della Gallery Climate Coalition
Frances Morris CBE è la nuova Chair del Board della Gallery Climate Coalition (GCC), la coalizione di oltre 1800 organizzazioni e professionisti dell’arte fondata nel 2020 con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale della filiera. Curatrice, storica dell’arte, scrittrice, Frances Morris ha diretto la Tate Modern dal 2016 al 2023.
In asta da Lempertz una creazione iconica della designer Eileen Gray
|
|
Il celebre tavolino della Villa E.1027 di Eileen Gray. Courtesy Lempertz
In occasione della Design Week di Milano Lempertz lancia l’asta di Arti Decorative A table of one’s own, in agenda a Colonia il prossimo 16 maggio. Protagonista un’icona dell’interior design: il tavolino della Villa E.1027 di Eileen Gray, uno dei soli 6 pezzi realizzati tra il 1925 e il 1927, con una stima di 150.000-200.000 euro.
Nasce Kruso Art: un nuovo nome e un nuovo brand per la casa d’aste Art-Rite
Dopo l’acquisizione nel 2022 da parte di Kruso Kapital S.p.A., che l’ha trasformata nella prima casa d’aste italiana parte di un gruppo bancario, la maison milanese Art-Rite inizia a operare sul mercato con un nuovo nome e un nuovo marchio: Kruso Art. Una buona scelta di naming perché in effetti, specie sul mercato italiano, chiamarsi ‘artrite’ non era il massimo diciamo la verità…
Arriva la Art Week Riyadh 2025: la prima settimana dell’arte della capitale saudita
In programma dal 6 al 13 aprile 2025, l’Art Week Riyadh, la prima settimana dell’arte della capitale saudita, riunisce gallerie locali e internazionali, istituzioni e realtà del settore artistico per favorire lo scambio e la collaborazione tra l’Arabia Saudita e il resto del mondo.
La galleria londinese Taymour Grahne Projects si espande a Dubai
Taymour Grahne Projects, la galleria di Londra, nota per il suo focus sui talenti emergenti, aprirà a settembre uno spazio permanente di circa 180 mq a Dubai, nel distretto dell’arte Alserkal Avenue.
Le sfide contemporanee per le fiere d’arte, che non hanno ancora recuperato dalla pandemia
A cinque anni dallo stop pandemico, le fiere d’arte mostrano ancora i segni della convalescenza. E tra costi alle stelle di allestimenti e trasporti e nuove attitudini dei collezionisti, la filiera dell’arte si interroga sulla profittabilità del formato fiera.
In Sicilia la residenza d’artista SARP inaugura anche una galleria
Accoglie artisti emergenti e mid-career dal 2019 a Linguaglossa, la realtà fondata da Alfio Puglisi nel cuore del Parco dell’Etna, che ora apre anche un suo spazio espositivo per continuare a sostenerli anche in un’ottica di mercato.
|
|
Il mercato dell’arte globale ha rallentato ancora nel 2024. L’Art Market Report di Art Basel e UBS
|
|
Vendite globali 2009–2024 © Arts Economics (2025). Grafica: Alessandro Naldi per Artribune
Ha continuato a perdere valore e a fronteggiare difficoltà il mercato dell’arte nel 2024. In un contesto economico-finanziario e geo-politico sfavorevole e insidioso, le vendite del mercato dell’arte globale hanno raggiunto un valore stimato di 57,5 miliardi di dollari nel 2024, con un calo del 12% rispetto al 2023.
È quanto emerge dalla nona edizione del rapporto The Art Basel and UBS Global Art Market Report 2025 redatto dall’economista culturale Dr. Clare McAndrew, fondatrice di Arts Economics, e pubblicato in collaborazione con Art Basel e UBS. Tutti i dati più importanti sono su Artribune.
|
|
Come sono andate le vendite alla fiera miart 2025 a Milano? Parola ai galleristi
|
|
miart 2025. Ph. Nicola Gnesi Studio. Courtesy miart
Si è conclusa domenica 6 aprile 2025 la 29° edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano. E nonostante la difficoltà del momento a livello globale, i galleristi hanno espresso commenti e pareri tutto sommato positivi, seppure con vendite rallentate e in fasce contenute di prezzi, ma, considerato il momento, ogni attenzione alle sorti commerciali dell’arte può essere celebrata come un miracolo.
|
|
- I migliori 10 stand di miart 2025 | Artribune
- Parloir, la piccola fiera nomade passata da Milano durante l’Art Week | Artribune
- Tra arte e design, non si arresta il fenomeno Lalanne | ARTnews
|
|
9 aprile
Aguttes, Neuilly | Decorative Arts of the 20th Century & Design
Artcurial, Parigi | Art contemporain de 1950 à nos jours; L’Univers d’Enki Bilal
Bonhams, Parigi | Old Master Paintings
Capitolium, Brescia (online) | Design e Arti Decorative del Novecento
Christie’s, Parigi | Ancienne collection Henri Canonne – Une leçon impressionniste; 20/21 Century Art – Evening Sale
Pandolfini, Firenze | International Fine Art
Sotheby’s, Hong Kong | Fine Chinese Paintings
10 aprile
Aguttes, Neuilly | Post-War & Contemporary Art
Bonhams, New York | An Eye for Beauty: The Collection of Susan and Peter Hut
Christie’s, Parigi | Art Impressionniste & Moderne
Farsettiarte, Prato | Importanti Dipinti Antichi
Finarte, Milano | Fotografia
Phillips, Londra | New Now: Modern & Contemporary Art
Sotheby’s, Hong Kong | Painting and Calligraphy on fans from the Xiao Wan Liu Tang Collection II; Fine Classical Chinese Paintings
Sotheby’s, Parigi | Collection Niomar Moniz Sodré Bittencourt. La Liberté pour dogme; Art Moderne et Contemporain Evening Auction
Wannenes, Milano | Forme – Selezione Milano
11 aprile
Bertolami, Roma | Photographs from important european collections
Christie’s, Parigi | Art Contemporain
Farsetti, Prato | Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo
14 aprile
Aste Boetto, Genova | Arte Moderna e Contemporanea
15 aprile
Aste Boetto, Genova | Selected Murano; Selected Design
Bonhams, New York | A Modern Antiquarian: The Collection of Graham Slater Part I
Il Ponte, Milano (online) | Libri
Wannenes, Genova | Dipinti Antichi e del XIX secolo
16 aprile
Aste Boetto, Genova | Design e arti decorative del ‘900
Aste Bolaffi, Torino | Arredi, dipinti e oggetti d’arte
Bertolami, Roma | Stampe e Disegni dal XVI al XX secolo
Bonhams, Parigi | From 1910 to 2010: 100 years of Haute Couture from Paul Poiret to Rick Owens
Capitolium, Brescia (online) | Arte antica e del XIX secolo
Christie’s, New York | Prints and Multiples
Kruso Art, Milano | Filatelia
Il Ponte, Milano (online) | Grafiche, Multipli e Arte moderna
Phillips, New York | MODERNISM 1880-1960: Editions & Works on Paper; Editions & Works on Paper
Tajan, Parigi | Sale of workshop Odette Dumaret
|
|
IL CALENDARIO DELLE FIERE
|
|
fino al 13 aprile
Salone Internazionale del Mobile
Quartiere Fiera Milano, Rho
10-13 aprile
Dallas Art Fair
Fashion Industry Gallery, Dallas
10-12 aprile
Dallas Invitational
Rosewood Mansion on Turtle Creek, Dallas
11-13 aprile
Art Düsseldorf
Areal Böhler, Düsseldorf
Art OnO
SETEC, Seoul
|
|
|
|
|