La videoarte sul telefonino. Un’opera di Hans Op De Beeck diventa un’applicazione per iPhone

Sea of Tranquillity è un’opera video realizzata dall’artista belga Hans Op De Beeck nel 2010, un lavoro che fonde armoniosamente riprese video tradizionali e scenari ricostruiti tramite grafica 3D. Il titolo fa riferimento al nome di una misteriosa e mitica nave da crociera, la Sea of Tranquillity, intorno alla quale ruotano le vicende dei personaggi. […]

Sea of Tranquillity è un’opera video realizzata dall’artista belga Hans Op De Beeck nel 2010, un lavoro che fonde armoniosamente riprese video tradizionali e scenari ricostruiti tramite grafica 3D. Il titolo fa riferimento al nome di una misteriosa e mitica nave da crociera, la Sea of Tranquillity, intorno alla quale ruotano le vicende dei personaggi. Lo spunto narrativo e poetico viene da una residenza che Op De Beeck ha trascorso a Saint-Nazaire, in Francia, nel 2008, durante la quale è rimasto colpito dalla storia di questa piccola città portuale i cui cantieri producono le più grandi navi da crociera del mondo. La grande e lussuosa nave diventa per l’artista un palcoscenico simbolico ideale per mettere in discussione concetti e valori tipici del nostro tempo come il “tempo libero”, il consumismo e la ricerca del lusso. La colonna sonora, un bellissimo e malinconico brano jazz, è opera dello stesso Op De Beeck, che ne firma musica e parole.
Il video, già presentato in diverse mostre in giro per il mondo e visibile integralmente sul sito web dell’artista, da qualche settimana è anche disponibile come applicazione per iPhone.

00:00
00:00

Hans Op de Beeck App from Bowyer Video on Vimeo.

Scaricabile gratuitamente dall’app store di iTunes, questa versione di Sea of Tranquillity non si limita a riprodurre il video sullo schermo del cellulare. Il lavoro è stato infatti completamente ripensato per adattarlo a un contesto “espositivo” con caratteristiche autonome rispetto alla proiezione cinematografica, tramite la costruzione di una narrazione frammentaria e non lineare. Nove scene sono state estratte e riprodotte in loop e l’utente può muoversi attraverso le diverse sequenze semplicemente toccando lo schermo. L’atmosfera è la stessa del video originale, ma l’esperienza della fruizione sorprendentemente diversa.

– Valentina Tanni

www.hansopdebeeck.com
Scarica l’app iPhone

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Tanni

Valentina Tanni

Valentina Tanni è storica dell’arte, curatrice e docente; la sua ricerca è incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, con particolare attenzione alle culture del web. Insegna Digital Art al Politecnico di Milano e Culture Digitali alla Naba – Nuova…

Scopri di più