INCANTI 90









*|MC:SUBJECT|*






180b55fc 6d73 f342 5899 90b606217d4e INCANTI 9012 marzo 2025


ee6a84e0 8be9 590e 2077 ef68f50563d9 INCANTI 90

C’È TUTTA L’EUROPA AL TEFAF DI MAASTRICHT (E SUL TAVOLO DEL MONDO).
Vi arriva da Maastricht questa newsletter, proprio come la prima Incanti in assoluto, partita per la prima volta due anni fa, l’8 marzo 2023, mentre tanti appassionati d’arte e addetti ai lavori puntavano al cuore dell’Europa, per immergersi in quella macchina delle meraviglie che era ed è la fiera TEFAF.
Un viaggio lungo millenni nella creazione artistica – tra dipinti, gioielli, scultura, libri antichi, rarità, design e tanto altro – e nel genio dell’essere umano, in uno dei luoghi simbolo della storia dell’Unione Europea, che all’inizio degli Anni Novanta qui si riuniva per ratificare il Trattato di Maastricht.
E alla vigilia dell’apertura di TEFAF e della sua implacabile bellezza, mentre il mondo assume toni oscuri e grotteschi, questo spazio sembra caricarsi di un ulteriore, incandescente valore simbolico. Come invito a dismettere isolamenti e individualismi, a ritrovarsi come forza unita di resistenza, nel nome, almeno, dei valori e della cultura umanistica su cui ci siamo costruiti, di qua dell’Oceano.
In uno scacchiere geo-politico di stati-continente – gli USA, la Cina, l’India – in grado di orientare da soli l’ordine mondiale, con differenze di PIL sempre più accentuate tra quelli e i paesi della vecchia Europa, il potere decisionale va polarizzandosi nei grandi aggregatori di popolazione, economia, risorse militari anche. Mentre la pace, su cui l’Europa si poggia da ottant’anni, non sembra più così garantita o desiderata, la giustizia si confonde con la forza e la corsa agli armamenti torna protagonista di un surreale dibattito pubblico. E l’Europa gioca le ultime carte per offrirsi quantomeno come interlocutore, per sottrarsi al ruolo di terra di conquista, obbligata a tener buono il più forte a seconda del momento, come quando, prima dell’unificazione d’Italia, era comune dire: “Francia o Spagna, purché se magna”

Per informazioni o segnalazioni scriveteci, mentre per recuperare le uscite precedenti di Incanti c’è sempre l’archivio da consultare su Artribune

Cristina Masturzo


972d7156 3663 fa03 7d5f c33f9f971c71 INCANTI 90

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA

Al TEFAF saranno in mostra anche i capolavori di Capodimonte

f9a01a5d 6575 7087 f9e9 f323d47a15ac INCANTI 90

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli. Ph. Amedeo Benestante. Courtesy TEFAF

Sarà protagonista a TEFAF, dal 15 al 20 marzo 2025 (preview il 13 e 14) la collezione del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, con una straordinaria mostra di undici opere del Rinascimento e del Barocco, tra Tiziano e Artemisia, allestita all’interno del MECC di Maastricht. E non è l’unica istituzione in fiera, dove arriva, infatti, anche un focus sul KMSKA, il Royal Museum of Fine Arts Antwerp. 

I 20 anni di VOLTA Basel. La fiera dell’arte emergente trasloca, cresce e festeggia con tante novità

1c8a41ba 4011 a204 d0a8 f84e6d06434a INCANTI 90

VOLTA Basel 2025 al Congress Center di Basilea. Courtesy VOLTA

La fiera nata nel 2005 a Basilea per proporre un’alternativa inclusiva e concentrata sugli artisti poco rappresentati sul mercato dell’arte raggiunge un traguardo importante e cambia sede, festeggiando con le oltre 65 gallerie presenti, dal 19 al 22 giugno, e con un focus su Medio Oriente, Emirati Arabi e Nord Africa, tra le altre novità.

Al debutto MAZE Design Basel, la nuova fiera per il design che prende il posto di Design Miami Basel
E sempre sul fronte Basilea, arriva a presidiare il segmento del design da collezione la nuova fiera boutique del gruppo MAZE, che possiede già Art Gstaad e Loop, Design Basel, che sarà in città durante la settimana di Art Basel, il 16 e 17 giugno 2025, nella sontuosa Offene Kirche Elisabethen.

A Venezia arriva la prima fiera dedicata alle mappe e alla cartografia

c9cd18e1 9b2b ef3e b6d6 0167d2432fcf INCANTI 90

Venice Map Fair 2025

Mappe antiche, incisioni rare e libri di viaggio storici sono protagonisti a Palazzo Pisani-Revedin per la Venice Map Fair, la prima fiera internazionale dedicata all’arte cartografica che, dal 21 al 23 marzo 2025, si terrà, non a caso, a Venezia, capitale storica della cartografia. 

Tutto pronto per il Venice Gallery Weekend
E sempre in laguna, negli stessi giorni, dal 21 al 23 marzo, l’appuntamento è anche con il Venice Gallery Weekend, il programma coordinato di opening, conferenze ed eventi speciali in numerose gallerie di Venezia, organizzato dall’associazione Venice Galleries View.

La formula della collaborazione al centro anche per Apertura Madrid Gallery Weekend
Appena chiusa la settimana dell’arte di ARCOMadrid, la capitale spagnola annuncia le date, dall’11 al 14 settembre, di Apertura Madrid Gallery Weekend, con eventi e opening in quasi 60 gallerie, anche per celebrare il 25° anniversario dell’associazione delle gallerie Arte Madrid.  

Le mire di acquisizioni della Silicon Valley su Artnet
A essere interessata sarebbe la Art Technology Holdings (ATH), società della Silicon Valley che sviluppa soluzioni che integrano IA e blockchain per il mercato dell’arte, che, con offerte da €11 per azione, punta alla maggioranza della piattaforma fondata nel 1989.

Si mette in pausa la fiera boutique di Londra Eye of the Collector
Doveva tenersi a Londra il prossimo giugno la quinta edizione della fiera Eye of the Collector, che invece salta il 2025 e si mette in pausa per la difficoltà degli operatori del Regno Unito e per la “mutata demografia dei collezionisti, dinamiche del mercato e costi alle stelle”, come dichiarato dalla fondatrice Nazy Vassegh

Torna sul mercato dopo oltre 60 anni da Aste Bolaffi una rara opera di Fernand Léger

e307c03d dae0 94fa 1eb9 87a1ee98d5d2 INCANTI 90

Fernand Léger, Nature Morte (Contraste de formes), 1913-1914. Courtesy Aste Bolaffi

Il catalogo dell’asta di arte moderna e contemporanea di Aste Bolaffi, il prossimo 13 maggio a Torino, ruoterà intorno a una rara opera realizzata tra il 1913 e il 1914 da Fernand Léger, Nature Morte (Contraste de formes), gouache e cartoncino su carta riportati su tavola, con una stima di 800.000-1,2 milioni di euro.

Un nuovo dipartimento per i libri antichi apre da Art-Rite
Con l’apertura di un nuovo dipartimento, Art-Rite celebra il traguardo delle 100 aste. Alle otto divisioni già operative si aggiunge ora quella di Libri antichi, autografi e collezionismo cartaceo, guidata da Giancarlo Moroni. Appuntamento con la vendita il prossimo 20 marzo. 

La fiera d’arte contemporanea MEGA di Milano cresce e quest’anno rivela un nuovo spazio 
La mostra-fiera di arte contemporanea coinvolgerà quest’anno, dal 2 al 6 aprile 2025, 23 gallerie dall’Italia e dal mondo, e trova nuova casa in un ex spazio industriale a Scalo di Porta Romana, a Milano, accanto alla Fondazione ICA.

La galleria nomade MATTA cambia sede a Milano
Dopo aver abitato il primo piano dello storico Palazzo INA di Corso Sempione, la galleria d’arte si trasferisce ora in zona Solari, sempre a Milano. Ad inaugurare la nuova sede il 27 marzo la pittura di Maximilian Arnold.

Un nuovo appuntamento con gli incontri organizzati dalla fiera miart nelle istituzioni milanesi
Si tiene venerdì 14 marzo alle 18 alla Triennale Milano il terzo appuntamento di talks among friends, il programma di conversazioni attorno all’arte e a “tutte le situazioni in cui il lavoro finale è il risultato del lavoro di più di una persona” realizzato dalla fiera miart. Ora è il turno di John Giorno & friends, una conversazione tra Damiano Gulli, Nicola Ricciardi e Bonnie Whitehouse.

Il lavoro di AitArt per gli archivi d’artista in una presentazione a Open Care a Milano
Etica deontologica e buone pratiche nella gestione degli archivi d’artisti saranno protagoniste di un incontro organizzato da AitArt con Open Care e ospitato nella sede di quest’ultima in via Piranesi 10 a Milano il 18 marzo alle 18

REPORT

Il mercato resta incerto alle aste di marzo a Londra
Con meno lotti rispetto alle sessioni del 2024 e la preferenza per artisti consolidati, le vendite londinesi di marzo hanno consegnato risultati solidi, ma non entusiasmanti alle grandi case globali. La diminuzione di opere offerte è certamente una delle cifre di queste sessioni d’asta, con un mercato dell’arte ancora incerto e particolarmente cauto sugli artisti ultra-contemporanei, poco presenti nei cataloghi londinesi.

144a28a7 9a00 5d88 cf32 f028da24043b INCANTI 90

Le aste di marzo 2025 a Londra © Alessandro Naldi per Artribune

È stata Sotheby’s a Londra il 4 marzo 2025 a dare l’avvio alla prima sessione “sorvegliata speciale” del 2025 per le evening sales di arte moderna e contemporanea, con, a seguire, Christie’s e Phillips, il 5 e il 6 marzo. E la sua Modern and Contemporary Evening Auction non ha deluso le aspettative, con un totale solido di £62,7 milioni, da una stima minima di £50,6 milioni. La sessione analoga del 2024 aveva fruttato alla casa £99,7 milioni, ma in quel caso c’era quasi il doppio di lotti offerti e andava a cubare anche il catalogo The Now. Sul podio i tre top lot di Yoshitomo Nara, il nuovo record d’asta per la pittrice sudafricana Lisa BriceSacco e Nero 3 del 1955 di Alberto Burri. Tutti i risultati più importanti sono nel report integrale su Artribune.

d3929083 b64c dd65 f99d d068e6e343de INCANTI 90

Paul Delvaux, La ville endormie (dettaglio). Courtesy Christie’s Images Ltd

Aveva due vendite in agenda Christie’s per la sua sessione londinese, il 5 marzo 2025: la 20th / 21st Century: London Evening Sale e la consolidatissima The Art of the Surreal Evening Sale. E tra i lotti trainanti di Francis Bacon e Tamara De Lempicka, alla prima, e le aggiudicazioni spettacolari di Paul Delvaux alla seconda, i risultati sono certamente da festeggiare. Il totale? Oltre £130 milioni, con £82,2 milioni per la 20th / 21st Century, rispetto alla vendita omologa del 2024 che aveva raggiunto quota £137,7 milioni, ma con 87 lotti, anziché i 51 di questo catalogo 2025; £48 milioni per la vendita surrealista, con top lot di tutta la settimana londinese René Magritte, ma con Paul Delvaux come star incontrastata della serata. 

Per parte sua e in conclusione delle Evening Sales londinesi, con la Modern & Contemporary Art Evening Sale del 6 marzo Phillips si è attestata su un totale di £15,4 milioni. Poco sotto le stime preasta, ma superiore al risultato dell’anno scorso da £13,7 milioni. Diverse le aggiudicazioni al di sotto delle stime minime o nei valori più bassi, compresi alcuni dei top lot in catalogo, come Joan Mitchell, ma anche nuovi record d’asta da aggiornare per l’arte ultra-contemporanea di Nathanaëlle Herbelin e Florian Krewer e tanti lavori che arrivavano per la prima volta sul mercato.

COSA STIAMO LEGGENDO

  • I migliori stand di Arco a Madrid | Artribune
  • Oltre le aspettative la controversa asta di Christie’s a base di AI | ARTnews
  • Se scendono i valori degli Old Master è perché siamo sempre più ignoranti? | The Art Newspaper
  • Chi sceglie cosa è arte. La politica, il mercato o i social network? | Artribune 
  • Storia di un gallerista gentile. Una mostra omaggia la storica Galleria Davico di Torino | Artribune 

L’AGENDA DELLE ASTE

12 marzo
Bonhams, Los Angeles | Post-War & Contemporary Art
Christie’s, New York (online) | South Asian Modern + Contemporary Art OnlineIndian, Himalayan, and Southeast Asian Works of ArtArts of Asia Online
Piasa, Parigi | Postmodern Design from One Property #1; Design Icons from One Property #2

13 marzo
Art-Rite, Milano | Numismatica
Christie’s, Londra (online) | Prints and Multiples
Dorotheum, Vienna (online) | Furniture

14 marzo
Bonhams, New York (online) | Arts of India, Southeast Asia & The Himalayas Online
Dorotheum, Vienna (online) | Master Drawings and Prints until 1900
Watercolors

17 marzo
Bonhams, New York | Chinese Ceramics and Works of Art 
Sotheby’s, New York | Modern & Contemporary South Asian Art

18 marzo
Bonhams, New York | Classical and Modern Chinese Paintings
Bonino, Roma | Volti dell’Oriente. La collezione Semyonov
Christie’s, New York | Japanese and Korean Art
Phillips, New York | Color Vision: Masterworks by William Eggleston from Guy Stricherz and Irene Malli
Sotheby’s, Londra | Arcade Sale London
Sotheby’s, New York | Chinese Art

19 marzo
Aguttes Neuilly | Impressionist & Modern Art
Bonhams, New York | Indian, Himalayan & Southeast Asian Art
Bonino, Roma | Il culto dell’arredo
Christie’s, Londra | Modern British and Irish Art Evening Sale
Christie’s, New York | South Asian Modern + Contemporary Art
Phillips, Hong Kong (online) | Phillips Watches Online Auction: The Hong Kong Sessions, Spring 2025
Piasa, Parigi | Modern and Contemporary Art
Sotheby’s, Londra | Prints & Multiples
Sotheby’s, New York | Arcade Sale New YorkChinese Art
Wannenes, Genova (online) | Design e Stile Italiano 

20 marzo
Art-Rite, Milano | Libri Antichi, Autografi
Artcurial, Parigi | Bibliothèque Jean Bourdel – Deuxième partie
Bertolami, Roma | Smart Auction: arredi, dipinti, sculture, strumenti musicali, ceramiche e altro a prezzi vantaggiosi
Bonhams, Londra | Modern & Contemporary African Art
Bonhams, New York | Fine Japanese and Korean Art
Bonino, Roma | Benetton. Il ferro e l’anima
Christie’s, Londra | Modern British and Irish Art Day Sale
Christie’s, New York | Important Chinese Furniture and Works of Art
Dorotheum, Vienna (online) | Jugendstil and 20th Century Arts and Crafts
Finarte, Milano (online) | Opere da una dimora sul lago di Como e da altre collezioni lombarde
Gigarte, Viareggio | Selection Arte Moderna e Contemporanea
Pandolfini, Firenze (online) | Canaletto e l’Antico. L’Eterno Fascino delle Rovine Classiche

IL CALENDARIO DELLE FIERE

13-16 marzo
Collectible
Vanderborght Building, Bruxelles

15-20 marzo
TEFAF | Maastricht
Maastricht Exhibition & Congress Centre, Maastricht

20-23 marzo
London Original Print Fair
Somerset House, Londra

MIA Photo Fair BNP Paribas
Superstudio Più, Milano

Palm Beach Modern + Contemporary
Palm Beach County Convention Center, Palm Beach

21-23 marzo
SPARK Art Fair
Marx Halle, Vienna

Venice Map Fair
Palazzo Pisani-Revedin, Venezia


4eb8d6fe 5a5d 3093 03de e1444c5b0cc8 INCANTI 90

Facebook

Twitter

Website

Instagram

RSS

Pinterest

YouTube

LinkedIn

Non riesci a visualizzare questa email? Clicca qui

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo E-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso E-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della E-mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96). 

Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved.
Our mailing address is:
*|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* 
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.