Archivio

Electric Dreams alla Tate Modern ripercorre la storia dell’arte tecnologica, dai circuiti elettrici degli anni Cinquanta e Sessanta alle prime sperimentazioni digitali degli Anni Ottanta

L'abbazia lagunare di San Giorgio Maggiore accoglie un’opera sacra e trasfigurata di Nicola Samorì, che sostituisce una pala d’altare di Vittore Carpaccio

L’accordo prevede lo scambio di specialisti che possano reciprocamente accedere a informazioni e documenti relativi…

Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione ICA Milano, Fondazione Cultura Torino, Arena di Verona
Comunicazione e produzione, management musicale, opera lirica, residenza d’arte sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso…

Il celebre cantautore è protagonista di un nuovo graphic novel, dinamico e colorato, che conferma l'anima misteriosa e trasversale del musicista, inventore del pop italiano

È il "Terreno" il protagonista del nuovo progetto che viene interpretato con installazioni musicali e…

Una “biennale lenta” con un approccio ambientalista, lontano dal modello delle grandi mostre. Le curatrici Blanca de la Torre e Kati Kivinen raccontano come sarà…

Un'esperienza musicale che esplorerà temi esistenziali e riflessivi tra sonorità elettroniche, R&B e synthwave, incorniciata da un raro bozzetto realizzato da Basquiat a 17 anni