Archivio

Holly e Benji: alla scoperta dell’affascinante storia del manga “Captain Tsubasa”

Oliver Hutton e Benjamin Price hanno trionfato prima in formato manga e in seguito come anime, plasmando l'immaginario di generazioni di giovani appassionati di calcio.…

Leggere, scrivere e far di conto. Le basi culturali contro l’analfabetismo funzionale 

In una società in cui è in aumento l'analfabetismo funzionale le attività che stimolano la mente, a partire della lettura e dell'arte, acquistano un ruolo…

A Roma inaugura un nuovo spazio dedicato al processo creativo

Si chiama OFFTAMAT la vetrina sospesa tra pubblico e privato con cui Matteo Soddu, Tommaso…

Dopo cent’anni il mitico violino di Einstein torna a suonare

Grazie agli interventi dei liutai cremonesi, il violino che suonò lo scienziato nelle sue estati…

La pittrice cinquecentesca Lavinia Fontana raccontata in un nuovo libro illustrato per ragazzi 

Stiamo parlando di Lavinia Fontana, la pittrice bolognese ricordata per essere stata la prima donna a dipingere una pala d'altare e per aver realizzato il…

Da Charlie Hebdo alla vignettista del Washington Post censurata: l’eterna lotta tra fumetto e libertà di stampa

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca si osservano movimenti di riposizionamento delle testate più seguite, con conseguenze prevedibili per i linguaggi artistici…

Twyla Tharp è Leone d’oro alla carriera della Biennale Danza 2025

Il riconoscimento alla leggendaria coreografa americana ne omaggia il contributo decennale per la liberazione di…

Jane Fonda torna a dare lezioni di fitness per Supernatural grazie a Meta Quest

L’attrice premio Oscar e attivista Jane Fonda torna dopo oltre quarant’anni nel settore del fitness…

Negli Scavi di Pompei c’è anche una fattoria

Quella pompeiana è la prima area archeologica in Italia ad avere al proprio interno una “fattoria sociale”. Una comunità per tutti, che rientra in un…

Senza mai sfiorire: a Spoleto una ricognizione sulla scultura italiana contemporanea

Il progetto a cura di Saverio Verini punta i riflettori sulla generazione di artisti nati negli Anni Settanta, in ideale continuità con Sculture nella città,…

Nasce a Milano la Fondazione dell’artista Emilio Scanavino. Prima mostra a primavera 2025

A 25 anni dalla nascita dell’Archivio che si occupa di custodire e valorizzare l’opera di…

L’arte entra in Senato per il Giubileo. Mostra su San Francesco, da Cimabue a Perugino

A Roma, il Senato della Repubblica dedica alla figura di San Francesco un progetto che…