Archivio

Un libro per scoprire i talenti emergenti dell’architettura spagnola

Il volume “MADBAR, Madrid e Barcellona: progetti, teorie, immagini” apre una finestra sullo scenario architettonico contemporaneo delle due principali città spagnole. Con l’apporto critico di…

10 mostre di design da vedere nel 2025 in Italia e all’estero

Dai mobili forgiati dalla cultura degli Shaker americani ai gioielli ibridati di Andrea Branzi, alla storia del mattone. Tra le tante esposizioni in programma nei…

Ecco perché quella sul Futurismo a Roma è una mostra frammentaria 

La professoressa di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Palermo Gabriella De Marco ci dice la…

La Tournèe di Eugenia Vanni. Quando la pittura racconta se stessa in una mostra a Siena

Figura e sfondo. La grande pittura di Eugenia Vanni in mostra alla galleria Fuoricampo di Siena

Golden Globe 2025: trionfano “Emilia Pérez” e “The Brutalist”

Niente da fare per "Vermiglio" di Maura Delpero. Come da attese nella notte dei Golden Globe trionfano i film di Jacques Audiard e Brady Corbet

Arte e musica. Intervista al musicista e sperimentatore Emanuele Wiltsch Barberio 

Un ritratto del musicista e sperimentatore romano, autore di progetti musicali e sonori per il…

Il cimitero monumentale di Palermo si candida a nuova meta turistica della città

La visita del mausoleo dei Florio, la dinastia di imprenditori resa celebre dal libro di…

L’Uomo Ragno torna in tv con una nuova serie 

L'amatissimo personaggio Marvel torna in una nuova veste. Su Disney+ si prepara a fare il suo debutto “Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere”. Ecco il…

I festival musicali e i concerti più attesi in Italia nel 2025. La guida

Dal doppio concerto dei Kraftwerk al Teatro Antico di Taormina e al Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa) al Kappa FuturFestival a Torino, ecco gli…

Pittura o masturbazione? La mostra di Paolo Toffolutti a Venezia

Il ritorno al lavoro in studio dopo venticinque anni d’inattività. E la riscoperta della solitudine…

Le mostre 2025 a Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia: da Thomas Schütte a Tatiana Trouvé

Inclassificabile e proteiforme il primo, in bilico tra passati eventi drammatici e futuri mondi possibili…