Archivio

Finisce la 15esima edizione della Biennale Manifesta a Barcellona. Il bilancio è positivo

La manifestazione ha coinvolto quasi ducentomila persone tra performance, biciclettate e settimane tematiche, malgrado le difficoltà oggettive nel muoversi tra le tante sedi. E la…

Immaginare il futuro. L’opera d’arte come cura

L’opera d’arte è relazione. La relazione è cura. Ha bisogno di essere attivata, e per fare questo deve essere estratta dal circuito della conservazione e…

Ecco chi era Alberto Martini, il precursore del Surrealismo

Alberto Martini è un artista sempre meno sconosciuto, grazie al lavoro di Fondazione Oderzo Cultura.…

Via col vento: in libreria un ambizioso adattamento a fumetti del romanzo

Dal romanzo al film; dal film al fumetto. È questa l’evoluzione compiuta da “Via col…

A Milano il Museo Bagatti Valsecchi compie 30 anni. Storia e programma dei festeggiamenti

La casa museo neorinascimentale che si trova nel Quadrilatero della Moda festeggia il trentennale della nascita con nuovi format per avvicinare il pubblico alle sue…

Tanti auguri Pulp Fiction: il famosissimo film di Quentin Tarantino torna al cinema 

Ottime notizie per tutti gli appassionati di Tarantino, nonché del cinema in generale: in occasione del suo trentesimo anniversario, la pellicola di culto, Pulp Fiction,…

La casa d’aste Pandolfini è la più antica d’Italia e compie 100 anni: si celebra con un libro

Sono trascorsi cento anni tondi da quando, nel 1924, Luigi Pandolfini fondava a Firenze la…

Ecco chi è Maria Luisa Pacelli, la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo 

Dopo le incompatibilità gestionali che hanno portato alle dimissioni dell'ex direttrice Martina Bagnoli, il CdA…

La “rivoluzione subacquea” dell’artista Peter Fend in mostra a Genova

Una mostra che guarda al passato per illuminare un futuro più sostenibile. Peter Fend unisce arte e natura negli spazi della Galleria Pinksummer a Genova

Roma rende omaggio a Guglielmo Marconi con una grande mostra al Vittoriano 

In occasione del 150esimo anniversario dalla nascita, l'Istituto VIVE dedica un progetto espositivo all'inventore della radio, riunendo centinaia di documenti, reperti e foto da archivi…

La Quadriennale 2025 sarà Fantastica. Luca Beatrice spiega la mostra che verrà

Sarà il Palazzo delle Esposizioni, come consuetudine, a ospitare l’appuntamento con la mostra romana votata…