Archivio

Ancora importanti cambiamenti nella moda: Jonathan Anderson lascia Loewe. Va in direzione Dior?

Dopo tanti anni lascia la direzione creativa del marchio portato alla ribalta e adesso si vocifera che la sua prossima meta sia Dior. Il gioco…

Lavorare nell’arte: opportunità da Comune Piancastagnaio, Crown Fine Art, Rockin’1000, Fondo Malerba

Arte, design e Intelligenza Artificiale, organizzazione eventi musicali, fotografia, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso…

A Cesena nasce la Fondazione LAM per le Arti Contemporanee in una casa studio-residenza

La nuova non profit, voluta da Loretta Amadori con la direzione di Alberto Masacci, si…

Il Manchester United avrà un nuovo e futuristico stadio. Il video

Nel progetto di riqualificazione dell’Old Trafford è prevista la realizzazione di un nuovo stadio da…

Alla scoperta del centro di restauro nascosto nella Reggia di Venaria che compie 20 anni

Un viaggio tra sculture lignee orientali, sarcofagi, poltrone di design, grandi pale d’altare, ascensori di inizio Novecento. Tra i tre poli italiani d’eccellenza del restauro,…

A Roma una mostra d’arte contemporanea nelle stanze di Palazzo Doria 

Ispirandosi allo splendore barocco del contesto delle Stanze Segrete di Palazzo Doria Pamphili, Chiara Lecca presenta una serie di opere incredibili fatte di unghie, pelli…

Storia del panno casentino. L’inconfondibile lana toscana “ricciuta” è a rischio estinzione

Il prezioso tessuto, nato e lavorato nella provincia di Arezzo già nel Medioevo, è stato…

Non solo il marito di Lina Bo Bardi. Ecco chi era Pier Maria Bardi

Raramente un uomo, soprattutto in passato, è stato oscurato dal successo della moglie. Per questo…

Il Tribunale di Roma chiede la confisca per sei opere d’arte trafugate in Italia e finite al Louvre

Anfore, vasi e rilievi antichi sarebbero stati trafugati e rivenduti, e con loro anche un architrave della chiesa di San Nicola di Bari, ad Avezzano,…

Una nostra inchiesta sull’esaurimento mentale dei lavoratori dell’arte

I lavoratori del settore dell’arte sono esauriti: per 9 su 10 la precarietà economica influisce negativamente sulla propria salute mentale. È solo uno dei dati…

In Umbria c’è una fondazione che promuove residenze per artisti africani

Si chiama Tyburn Foundation e nasce dall’attività della Tyburn Gallery con l’obiettivo di favorire collaborazioni…

Conversazioni di architettura. L’autonomia della disciplina

Percorrendo figure come Bruno Zevi, Aldo Rossi e Peter Eisenman, Luigi Prestinenza Puglisi affronta il…