Archivio

Museo Ginori. Il Ministero non riconferma Tomaso Montanari e scoppia il caso politico

Per il presidente uscente della Fondazione pubblica che sta gestendo la riapertura dello storico museo toscano si aspettava una riconferma più volte sollecitata. Ma il…

Gli scritti di Paolo Volponi sull’arte raccolti in un nuovo libro

La critica migliore è sempre, in qualche modo, anche grande letteratura. Un nuovo volume a cura di Luca Cesari raccoglie gli interventi dello scrittore Paolo…

Nasce la Fondazione Luigi Ghirri per promuovere l’eredità artistica del grande fotografo

Apre su iniziativa delle Eredi Ghirri la nuova istituzione che ha l’obiettivo di promuovere la…

Al ristorante Alchemist di Copenaghen. Dove il cibo è pura performance e viaggio tra i sensi

Un’esperienza altamente immersiva in cui ogni piatto racconta una storia e ogni dettaglio sorprende coinvolgendo…

Il New Yorker compie 100 anni: la storia del magazine e delle sue mitiche copertine

Con una frequenza di circa 50 numeri all'anno, il “New Yorker” è uno dei magazine più importanti d'America. Nata nel 1925, la rivista è diventata…

Pordenone nominata Capitale italiana della cultura per il 2027

La città del Friuli Venezia Giulia si aggiudica il titolo con un progetto che punta a riabilitare l’identità culturale di un quadrante italiano principalmente associato…

Perché la disabitudine al pensiero critico deriva (anche) da opere monodimensionali

Tra le tante funzioni dell’opera d’arte c’è proprio quella di allenarci a considerare un argomento…

La prima commissione pubblica ad El Greco a Toledo torna alla luce al Prado di Madrid

Al Museo del Prado tornano riuniti, per la prima volta, i capolavori che El Greco…

Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali

La ricerca si basa su 35.7 milioni di biglietti e oltre 1.5 miliardi di dati sui visitatori, afferenti a oltre 200 luoghi della cultura in…

Le foto italiane del grande Richard Avedon in mostra da Gagosian a Roma

La serie di scatti del fotografo di moda per le strade della Capitale, della Sicilia e di Venezia viene proposta per la prima volta nella…

I Divisionisti arrivano in tv con un documentario che ne racconta l’avventurosa storia

Il documentario “I Divisionisti” andrà in onda mercoledì 12 marzo alle 21.15 su Rai 5…

La galleria nomade MATTA cambia sede e apre un nuovo spazio a Milano  

Dopo aver “abitato” il primo piano di Palazzo INA di Corso Sempione, la galleria d'arte…