Archivio

Gli spettacoli di teatro e danza da non perdere a marzo. Dal Nobel Jon Fosse a Martin Crimp

Fra debutti molto attesi ed eclettiche rassegne di arti performative che entrano nel vivo, ecco gli appuntamenti da non perdere nei teatri della penisola nel…

Arriva la mostra di Francesco Vezzoli al Museo Correr di Venezia durante la Biennale

La secolare collezione del museo e il mitico allestimento di Carlo Scarpa vengono riletti dall'artista bresciano in una grande mostra all'insegna dell'intimità. Rivalutando il ruolo…

Il Telamone Frankenstein ricostruito ad Agrigento. Un’idea grande, più che una grande idea

La ricostruzione delle rovine della Valle dei Templi, già interessata in passato da curiosi esperimenti,…

Su Sky Arte: dietro le quinte di uno storico disco di Lucio Dalla

Lunedì 4 marzo, nel giorno in cui Lucio Dalla avrebbe compiuto 81 anni, Sky Arte…

La grammatica combinatoria di Giovanni Kronenberg in mostra a Milano 

L’artista propone nelle opere in mostra continue torsioni, occlusioni, sostituzioni, sovrapposizioni: un alfabeto di incontri fortuiti che dà luogo a linguaggi indecifrabili

Analisi dei riferimenti pittorici in 8 ½ di Federico Fellini. Tra immaginario dantesco e pittura simbolista

I riferimenti visivi a Gustavo Dorè, Gaetano Previati e Edward Burne-Jones come fonte per lo stile onirico nel film meta-cinematografico e autobiografico di Federico Fellini

Aperta a Parma la prima sede italiana della casa d’aste di Monte-Carlo Hôtel Des Ventes

Dall'arte antica a Warhol, la mostra di debutto della casa monegasca segna l'arrivo in Italia…

A 75 anni dalla morte Bruxelles celebra il pittore James Ensor. Mostra alla Biblioteca Reale

Il maestro di Ostenda anticipò i movimenti del Surrealismo e dell’Espressionismo in Belgio

Il nuovo Alexander McQueen di Seán McGirr è nostalgico e debutta alla Paris Fashion Week

Era il debutto più atteso della Paris Fashion Week Donna. Il risultato è una collezione nostalgica ma speranzosa, un ritorno alle origini del brand ma…

L’opera Women are Heroes di JR per la favela di Rio de Janeiro

Il progetto dell'artista francese JR che celebra le donne è al centro di una vendita benefica per finanziare una scuola d'arte nella favela di Rio.…

I moti cromatici di Julio Le Parc in mostra al Grand Hotel di Roma

Infinite variazioni cromatiche, di forme e di movimenti, nella grande mostra che ripercorre tutta l’opera…

“Leonardo da Vinci è il padre dell’immagine in movimento”. Parola a Martin Kemp 

La presentazione di una nuova installazione digitale all'interno del Leonardo3 Museum a Milano è stata…