Archivio

Il fascino delle stampe giapponesi in una mostra nel cuore di Roma 

Utamaro, Hokusai, Hiroshige e molti altri sono i protagonisti di una mostra a Palazzo Braschi, dedicata al genere pittorico giapponese noto come ukiyo-e. In esposizione…

Su Artribune Podcast la rigenerazione del quartiere Bovisa a Milano. Nuova puntata di “UrbanisMI”

Dopo Farini e Ortica, la Bovisa è protagonista della sesta puntata di UrbanisMI, il podcast che racconta la rigenerazione urbana di Milano. Tra operazioni di…

“Ho sempre voluto lavorare con Disney”. Le rivelazioni nella nuova biografia di Keith Haring

Dopo averlo tanto desiderato, il writer statunitense ricevette una proposta di collaborazione da parte della…

War is Over! Il brano di John Lennon diventa un film animato da Oscar

In lizza agli Oscar per il miglior cortometraggio animato "War is over! Inspired by the…

All’aeroporto di Fiumicino in mostra tre vetrate attribuite a Giotto

Sono state svelate in occasione dei 50 anni di Aeroporti di Roma tre vetrate attribuite all’artista fiorentino attivo tra fine Duecento e inizio Trecento provenienti…

Il giardino arcaico dell’artista Chiara Camoni in mostra a Milano

Fiori, serpentesse, vasi farfalla e sculture femminili. Sono solo alcuni degli abitanti del mondo magico e fiabesco che l’artista ha allestito negli spazi del Pirelli…

La Fondazione Querini Stampalia di Venezia cerca un nuovo direttore. Ma ci sono polemiche sul bando

Stando alla branca italiana dell'organizzazione internazionale dei musei ICOM, l'avviso, per cui non è necessario…

Dialogo fra generazioni artistiche nella prima edizione della Triennale di Nîmes 

Partecipativa, intergenerazionale e diffusa: la prima edizione di Contemporaine de Nîmes promette di dare nuovi…

A Roma parte il restauro delle sculture del Vittoriano. Il cantiere sarà aperto e visibile

Si tratta di un importante intervento di mecenatismo a favore di uno dei simboli della Capitale, e dell’Italia tutta. Un progetto mosso dalla volontà di…

Giulia Marchi e il suo Bildungsroman in mostra a Bologna

La seconda mostra personale di Giulia Marchi negli spazi della galleria bolognese LABS Contemporary Art si concentra sulla multidisciplinarietà del processo di formazione

Fotografia Europea 2024 a Reggio Emilia. Uomo e natura a confronto 

Lo storico festival della fotografia contemporanea si articolerà in molti spazi della città dal 26…

Fra passato e futuro. La Biennale di Diriyah 2024

Più di 100 artisti s’interrogano sulle radici storiche e gli equilibri sociali della macro-area che…