Archivio

Il limone di Manet in mostra a Roma. Così Villa Medici riscopre la storia degli agrumi

Nel 1880 il pittore realizzava la natura morta “Le Citron”, che il Musée d’Orsay concede in prestito all’Accademia di Francia a Roma in occasione dei…

Il Padiglione israeliano a Venezia non va boicottato, ma supportato. Ecco perché 

È dal 7 ottobre che non solo artisti ebrei ma anche musulmani o cristiani– hanno perso il proprio lavoro. Il Padiglione israeliano non va cancellato,…

A Milano la mostra immersiva sulle stampe giapponesi ukiyoe

Un progetto in arrivo dal Giappone e ospitato negli spazi del concept store Tenoha, fondato su animazioni in 3D e mapping che raccontano la tradizionale…

Al British Museum di Londra una grande mostra celebra gli ultimi anni di Michelangelo Buonarroti 

“Michelangelo. The last decades” presenta lo straordinario dinamismo degli ultimi anni del Divin Artista che realizzò il Giudizio Universale per la Cappella Sistina

Cremona fa il boom di ingressi nei musei e presenta le attività culturali 2024 

Il 2023 è stato un grande successo per Cremona in ambito culturale, con record di…

Ernesto Assante. Morte di un giornalista culturale

Si è spento a 66 anni il giornalista, critico e conduttore radiofonico che con Gino…

Cimitero Dal Vivo: un videogioco per riscoprire i cimiteri monumentali

Si può giocare in un cimitero monumentale? Sì, secondo R-Tales, gioco urbano per il cimitero monumentale di Ravenna e parte del progetto Cimitero dal Vivo…

Al Museo Bagatti Valsecchi di Milano gli incontri culturali all’ora del tè

Saranno 6 gli incontri organizzati dal Museo Bagatti Valsecchi di Milano dedicati a vari temi della storia dell’arte. Il tutto accompagnato anche da pasticcini

A Torino nasce una scuola per le arti contemporanee grazie alla Fondazione CRT

Punta su Internazionalizzazione e formazione il piano 2024-2027 della Fondazione presieduta da Patrizia Sandretto Re…

A Roma la mostra di un giovane artista e il suo omaggio ad uno storico artista

L’artista Alessandro di Pietro propone un distopico omaggio a Paul Thek, stravagante e tormentato artista…