Archivio

L’arte in ostaggio in difesa di Assange: l’artista Andrei Molodkin minaccia di distruggere 16 capolavori

Da Rembrandt a Picasso, a Kounellis. Il tesoretto riunito dall’artista russo in un caveau nel sud della Francia vale 40 milioni di dollari. E sarà…

L’architettura come pratica collettiva. Lo studio messicano TO

Nelle periferie di Città del Messico (ma anche nel resto del Paese), il premiato studio TO utilizza processi comunitari e collettivi per realizzare spazi pubblici…

Nasce in Arabia Saudita il Design Space AlUla, prima galleria permanente sul design ad AlUla

La nuova galleria ospiterà spazi espositivi, laboratori e archivi, contribuendo alla creazione della futura identità…

I mondi assemblati di Hannah Höch al Zentrum Paul Klee di Berna 

Pioniera assoluta del fotomontaggio è stata una delle prime artiste a fare del media e…

Il Papa visiterà per la prima volta la Biennale di Venezia. E il padiglione della Santa Sede esporrà Cattelan

Non era ancora successo che un pontefice decidesse di fare visita all’esposizione internazionale d’arte di Venezia. Quella di Papa Francesco al Padiglione della Santa Sede…

La guerra sarà il tema del Padiglione Ucraina alla Biennale di Venezia 2024

Il padiglione ucraino sarà strutturato attorno a un'installazione architettonica, al cui interno saranno ospitati altri tre progetti artistici. Il lavoro, di matrice collettiva, si concentra…

San Valentino 2024 al museo. Guida agli eventi culturali dedicati all’amore in Italia

La festa degli innamorati sarà celebrata anche da musei e siti culturali, con iniziative pensate…

Romeo è Giulietta: la nuova commedia di Veronesi omaggia il teatro

Giovanni Veronesi porta al cinema la sua nuova commedia "Romeo è Giulietta", omaggio al teatro…

Uffizi: il nuovo direttore Simone Verde si presenta: progetti futuri e riapertura del Corridoio Vasariano

Il neodirettore si presenta a Firenze nel passaggio di consegne con Eike Schmidt, dopo il 2023 da record degli Uffizi. Tra gli obiettivi per propiziare…

Le anticipazioni dalle aste di arte moderna e contemporanea di Londra a marzo

Dall’Impressionismo al Surrealismo, tra anniversari e capolavori, si avvicinano le aste primaverili delle grandi case globali a Londra. Protagonisti da Christie’s Monet, Magritte e David…

Sei artisti complici e compagni di strada in una mostra in Versilia

Da percorsi individuali sei artisti tracciano una linea comune in un nuovo format espositivo che…

Si avvicina il Salone del Mobile 2024 di Milano: programmi, personaggi, novità

Un nuovo layout elaborato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e delle neuroscienze, la presenza diffusa di…