Archivio

Architetti e designer ci spiegano come sarà abitare nello spazio

Autori di un libro sul design e l’architettura spaziale e professori di un corso al Politecnico di Milano, Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro lavorano per…

Morto Günter Brus, fondatore dell’Azionismo Viennese e performer contro i tabù della società

L’artista austriaco, ultimo rimasto in vita tra i pionieri dell’Azionismo, si è spento all’età di 85 anni. Con le sue scioccanti performance puntò a mettere…

Marco Dallari, mostro sacro della didattica artistica italiana, ci racconta il suo ultimo libro

È tornato in libreria uno dei maestri teorici della didattica dell’arte in Italia. Marco Dallari…

Ecco come sarà il Padiglione Svizzera alla Biennale di Venezia con l’artista Guerreiro do Divino Amor

Gioca con la logica politica di autorappresentazione celebrativa attraverso la cultura l’intervento dell’artista svizzero-brasiliano per…

Lo strano caso del Cavallo leonardesco all’Ippodromo di Milano: spostiamolo

Una delle sculture equestri più grandi al mondo, ispirate al cavallo bronzeo che Leonardo da Vinci avrebbe sognato di erigere a Milano, è oggi una…

Il Premio Carlo Scarpa dedicato alla natura e al paesaggio va in America Latina

Una grande opera d'arte collettiva, così si potrebbe definire l’Espacio Escultórico nel Pedregal, a Città del Messico, vincitore della 33esima edizione del premio internazionale dedicato…

Unicità e moltitudine nelle opere di Allan McCollum a Milano

Seicento sessanta disegni in una sola stanza: simili tra loro, ma non ce n’è uno…

I 100 anni dell’artista Antoni Tàpies. Le mostre in programma in Spagna

Dalla Fundaciò Antoni Tàpies di Barcellona al Museo Reina Sofía di Madrid, sono numerose le…

La vita, la carriera e gli affetti di Virna Lisi. Jesi dedica una mostra alla diva marchigiana 

Annoverata tra le attrici più affascinanti del cinema italiano, Virna Lisi è stata un’icona indiscussa di eleganza e raffinatezza. Una mostra a Palazzo Bisaccioni

Apple Vision Pro: i visori del futuro sono tra noi?

Rivoluzione o involuzione? Gli Apple Vision Pro aprono all'era dello spatial computing, ma destano numerosi interrogativi. Un video spiega come funzionano

La metro di Brescia continua a riempirsi d’arte contemporanea. In una stazione spuntano quattro colonne greche d’artista

L’opera dell'importante artista greco Andreas Angelidakis entra nella collezione d'arte contemporanea di SUBBRIXIA, grande esposizione…

I ritagli di vuoto di Marion Baruch in mostra a Milano 

Sono opere che abitano lo spazio, quelle di Marion Baruch. Il suo approccio emotivo e…