Archivio

Stella Falzone nuova direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. L’intervista

Appena insediatasi, Falzone progetta un museo che sia inclusivo, si ponga sempre più come punto di riferimento per la ricerca in ambito internazionale e che…

Let’s Get Lost: i fotomontaggi visionari di Anna Muzi Falconi all’Anteo di Milano

I film più famosi – e la musica più amata – rivivono nelle opere pittoriche dell’artista romana. Da Tarantino a Truffaut, da Lars von Trier…

Il presente si racconta in una rassegna di videoarte al MAST di Bologna

Sono 34 le opere ospitate negli spazi della Fondazione MAST, tutte realizzate da artisti di…

Architettura e dignità: intervista alla progettista pakistana Yasmeen Lari 

Ha messo le sue competenze tecniche a servizio dei più bisognosi e qui ci ha…

A Riyadh il primo International Jazz Festival. L’Arabia Saudita investe sempre di più in cultura

Da YolanDa Brown a Chaka Khan e Fulana a Majaz, nove artisti tra affermati ed emergenti si esibiscono per il primo International Jazz Festival di…

Leonardo da Vinci protagonista di un film in stop motion

Si intitola The Inventor l’ambizioso film d’animazione che racconta gli ultimi, intensi anni francesi di Leonardo da Vinci. La creazione del lungometraggio, una produzione franco-americana,…

Tutti i look di Sanremo 2024 che lasceranno un segno nella moda contemporanea

Da Mahmood a Loredana Berté, da Dargen D’Amico a Rosa Villain: ecco tutti i look…

La critica d’arte e la sua imprescindibilità. Gli effetti sul sistema dell’arte

Non è vero che quelle della critica d’arte sono parole al vento. Il problema è…

“Vado d’accordo con le contraddizioni”. Intervista al designer napoletano dietro Tellurico

Tempo, performance, metodo, ricerca, ambiente, futuro: sono solo alcuni tra i temi della nostra conversazione con Francesco Pace, fondatore dello studio che da anni ha…

Nel videogioco Palworld dove i Pokémon sono armati di pistole 

Il successo del videogioco Palworld ha provocato tante polemiche perché sottolinea verità fastidiose sull’industria videoludica

Il libro di Laura Elkin che celebra i “corpi ribelli” dell’arte femminista

Il volume “Art Monsters” mette al centro le controverse artiste femministe del Novecento che hanno…

Dipinti, pastelli e manifesti. La mostra su Toulouse-Lautrec a Rovigo

Con i lavori del prolifico artista francese, la mostra di Palazzo Roverella si propone di…