Archivio

Triennale di Bruges 2024. Le installazioni contemporanee ripensano la città medievale

La rassegna si prefigge l’obiettivo di rinnovare l’immagine stereotipata della cittadina belga, conciliandone il patrimonio storico con le esigenze contemporanee di uno spazio pubblico collettivo.…

Giù dalle poltrone! Crisi della politica e crisi della cultura

Un dardo letale ad una parte politica che non è stata in grado di rinnovarsi per tener fede alla propria identità, non sarebbe affatto una…

Paura del cambiamento e rinascita in “Dieci minuti”, nuovo film di Maria Sole Tognazzi

La regista della serie tv “Petra” torna sul grande schermo con un film liberamente adattato…

Le tecniche della meraviglia in mostra alla Casa degli Artisti di Milano 

Tutte le opere in mostra sono nuove produzioni di giovani artisti appositamente create in una…

Villa Sciarra diventa proprietà del Comune di Roma: ora (l’atteso) restauro. Tutta la storia

Dai Barberini agli Sciarra, fino al facoltoso diplomatico americano George Wurts, che trasforma la villa all’inizio del Novecento, per presentarsi come novello “principe rinascimentale”. Sorta…

In Estonia parte Tartu Capitale Europea della Cultura. Il programma è bizzarro

Un festival di dibattiti culturali tutti nudi in sauna, la più grande mostra al mondo di sticker adesivi, esposizioni d'arte dedicate ai neonati e un…

È morto Giuliano Gori, collezionista pioniere dell’arte ambientale alla Fattoria di Celle

L’imprenditore e collezionista pratese avviò all’inizio degli Anni Settanta la prima e più compiuta esperienza…

Daaaaaalí! Il nuovo film omaggio a Salvador Dalí

Non è un film biografico, ma un'opera cinematografica ispirata all'arte del maestro surrealista: Daaaaaalí! di…

MAGMA Gallery di Bologna apre un project space a Venezia. A pochi passi dalla Biennale

Questo nuovo spazio si aggiunge alla sede principale di Bologna e si concentrerà su mostre personali, installazioni site specific e focus su singoli artisti. Ad…

L’opera variegata di Juti Ravenna in mostra Treviso

Una vita passata tra Venezia e Treviso; un artista eclettico, difficile da etichettare, a metà tra Cézanne, De Pisis e la Metafisica

Ritrovato un quadro di Klimt scomparso da 100 anni. Il ritratto di Fraulein Lieser va all’asta

L’artista viennese realizzò il quadro per la famiglia Lieser, nel 1917; al 1925 risale l’ultima…

La storia vera e letteraria dell’Isola di Montecristo che riapre eccezionalmente al pubblico

Solo 23 date, nell’arco del 2025, e a numero contingentato. Meno di duemila persone riusciranno…