Archivio

Tensione e leggerezza. Il designer Alberto Meda in mostra a Milano 

I più significativi pezzi di design firmati Alberto Meda sono esposti alla Triennale di Milano, per celebrare la carriera di un quasi ottantenne progettista tanto…

Attivo il portale per prenotare il ticket di accesso a Venezia. Obiettivi e prime risposte

Il pagamento anti-turismo mordi e fuggi si applicherà alle visite giornaliere nella città antica, contemplando un ampio ventaglio di esenzioni. La fase sperimentale interesserà 29…

Femminilità e coscienza di genere. Intervista all’artista Paola Gandolfi 

Protagonista di una mostra alla Galleria Alessandro Bagnai di Firenze, la pittrice e videoartista Paola…

La storia dell’arte tra sesso, droga e alcol in un nuovo libro

Lo storico dell’arte Claudio Pescio guida in un viaggio attraverso la rappresentazione di sesso, alcol…

Nuova puntata di “UrbanisMI” su Artribune Podcast: la rigenerazione di Rogoredo a Milano

Dopo gli episodi dedicati a Porta Romana e poi a Porta Vittoria, Rogoredo è al centro della terza puntata di UrbanisMI, il podcast che esplora…

Munch, Brassaï, Niki de Saint Phalle, Tim Burton e oltre: tutte le mostre dei Musei Civici di Milano per il 2024-25

Il comune ha presentato il ricco programma per il biennio entrante, da Palazzo Reale al Castello Sforzesco passando per il PAC e la GAM. Con…

Arte antica e contemporanea: la convivenza nei musei. Buone pratiche in Europa

Nei musei europei accostare i grandi del passato ai contemporanei non è peccato mortale. In…

L’ascesa del second-hand. La moda del passato proiettata nel futuro 

Abbigliamento e accessori che hanno goduto di una vita passata, mai come oggi scoprono una…

A Bologna la chiesa scrigno d’arte diventa “a uso multiplo”. Da Guido Reni alla pop art a rischio kitsch

La storia di Santa Maria della Pietà, in via San Vitale, inizia nel Seicento. La chiesa conserva numerose testimonianze d’arte del XVII secolo ma ora,…

Approvata la legge contro gli “eco-vandali”. Severe sanzioni per gli attivisti che imbrattano monumenti

Approvato alla Camera il ddl già passato in Cdm nell’aprile 2023, per arginare i blitz degli ambientalisti contro i monumenti. Chi si renderà responsabile di…

Yannik porta sul grande schermo la rivincita dello spettatore

Immaginate di essere a teatro e restare insoddisfatti dallo spettacolo in corso: è quello che…

La mega-galleria d’arte francese Perrotin apre la sua decima sede. In un teatro di Los Angeles 

Non conosce sosta l'apertura di nuove sedi per le mega-gallerie internazionali e Perrotin ha appena…