Archivio

Flettere la realtà. La mostra di Anish Kapoor a Firenze 

Tra gli artisti più celebri del nostro tempo, Anish Kapoor invade gli ambienti di Palazzo Strozzi con la sua materia, le sue illusioni e la…

La storia del Parco delle Mura e delle Acque di Padova. Intervista all’architetto Vittorio Spigai

L’idea di valorizzare nella sua totalità la storica cinta muraria e il sistema di canali di Padova costituisce un progetto di rigenerazione urbana sostenuto da…

Van Gogh a Trieste. La mostra romana dei record approda al Museo Revoltella

Dopo essersi tenuta a Roma nel 2023, la mostra sull’artista olandese giunge a Trieste con…

Le avventure del piccolo Nicolas al cinema con un nuovo film animato

Libro di culto dell'editoria per l'infanzia, particolarmente apprezzato sul suolo francese, “Il piccolo Nicolas” torna…

Il palazzo più degradato del centro di Milano si riqualifica. E arriva uno spazio per l’arte

Siamo in Viale Bligny 42, in un edificio famigerato da decenni. Dopo tanto tempo il fabbricato si riqualifica. E arriva un grande studio d'arte dell'artista…

Dalle performance ai prodotti di bellezza. Marina Abramović presenta la sua linea di cosmetici anti–age

Un dialogo tra la bellezza interiore ed esteriore che passa attraverso rituali tradizionali, oli essenziali ed estratti naturali: è su questo che si fonda la…

La realtà sociale nelle foto di Maria di Stefano a Roma

Inciampi visivi, sbarramenti, visioni personali. È questo l’approccio scelto dalla fotografa per raccontare la dura…

La borghesia rivoluzionaria di Prada alla Milano Fashion Week 2024

Si parla sempre di borghesia, ma questa volta contano i dettagli. Perché le rivoluzioni non…

“Così coordino tutti gli Istituti Italiani di Cultura del mondo”. Intervista a Marco Cerbo 

Si chiama Marco Maria Cerbo ed ha una lunga storia diplomatica alle spalle che lo ha portato infine alla supervisione degli istituti che promuovono la…

I premi d’arte assegnati a dicembre 2023. Scripta, Bai Yu Art Foundation, Premio Giovanni Testori

Dalla critica d’arte alla docenza, passando per l’egittologia e il cinema, sono numerosi i premi culturali che hanno decretato i loro vincitori alla fine dell’anno.…

Il classico in fotografia. La mostra di Mapplethorpe e von Glöden a Firenze

Al Museo Novecento, due diverse generazioni di fotografi si incontrano sui temi della classicità, della…

Debutta “Render”, la newsletter di Artribune dedicata alla rigenerazione urbana e culturale

Dopo Incanti, arriva la seconda newsletter verticale di Artribune incentrata sui processi e i percorsi…