Archivio

10 anni di Terraforma. Il festival di musica sperimentale cambia format e cambia sede

Natura, musica e senso di comunità saranno sempre i valori di riferimento del festival (finora tenutosi a Villa Arconati di Bollate) che annuncia una fase…

Francisco Goya artista del macabro raccontato in un nuovo fumetto

Arriva sugli scaffali il nuovo graphic novel dedicato all'arte macabra e grottesca di Francisco Goya. Il libro inaugura la nuova collana di 24 ORE Cultura…

La casa editrice L’ippocampo compie 20 anni. E pubblica un libro su Givenchy

Nasce nel 2003 e ha pubblicato svariati libri, anche di moda. Così la collana “Sfilate”…

Diario di un’anima. La mostra di Mannat Gandotra a Torino 

La giovanissima artista indiana espone da Luce Gallery nella sua prima mostra personale. Una confessione…

I festival musicali attesi nel 2024 in Italia. Guida agli eventi da non perdere

Dai 20 anni del Locus Festival, uno dei simboli dell’estate in musica in Italia, alla reunion di un gruppo storico dell’hip-hop italiano, i Club Dogo,…

Futuri sociali possibili. Intervista ai curatori della prossima Biennale di Diriyah 

Da febbraio a maggio, la Biennale di Diriyah ospiterà artisti dell’area del Golfo Persico e internazionali per riflettere sui temi del diritto all’acqua potabile, al…

Come sarà il nuovo Museo Archeologico di Cesena accanto alla Biblioteca Malatestiana

Chiuso dal 2018 per riallestimento, il museo che racconta la storia di Cesena dal Neolitico…

Ecco come è andato il festival #WALLOFSOUNDS 2023 a Palermo

La quinta edizione del festival, svoltasi lo scorso dicembre, si è caratterizzata per la commistione…

A Parigi la mostra che fa dialogare i couturier Azzedine Alaïa e Madame Grès

Si presuppone che uno si sia ispirato all’altro. La mostra però li mette a confronto, per mostrare il loro animo da couturier, ricordando la vera…

La visionaria pittura di El Greco in una grande mostra a Milano 

Da pittore di icone a icona della modernità. La parabola, unica e stravagante, dell’inafferrabile El Greco è protagonista di una grande mostra a Palazzo Reale

Gli artisti che festeggeremo nel 2024. Tra arte, cinema e letteratura

L'anno appena cominciato sarà denso di anniversari illustri. Da Edvard Munch a Charles Bukowski, da…

A Londra una grande mostra su Enzo Mari curata da Hans Ulrich Obrist

La retrospettiva al Design Museum, che ha debuttato alla Triennale di Milano nel 2020, ripercorrerà…