Archivio

Arriva “Render”, la nuova newsletter di Artribune sulla cultura che fa rigenerazione urbana: abbonatevi

La seconda newsletter verticale di Artribune, dopo Incanti, è incentrata sul tema della rigenerazione urbana a base culturale e partirà da metà gennaio 2024. È…

Best of del cinema internazionale nel 2023: i migliori film usciti nelle sale

Barbie e Oppenheimer hanno sbancato al botteghino, ma anche altre produzioni straniere ci hanno convinto per qualità della narrazioni, messa in scena, recitazione, regia. Qui…

A Roma il Capodanno 2024 è culturale: 80 eventi di arte e musica. Gratis

La Capitale ospita la terza edizione dell’evento diffuso che introduce il passaggio d’anno nel segno…

Arte e musica. Intervista alla musicista sperimentale e rituale italiana Lili Refrain

Il quindicesimo appuntamento della rubrica Silver Walk of Muses dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto della musicista sperimentale e rituale italiana Lili Refrain

Su Artribune podcast si confrontano l’economista Marcello Signorelli e l’artista Rosa Jijon

L’economista e l’artista sono protagonisti del nuovo appuntamento della rubrica Contemporaneamente, intervistati da Mariantonietta Firmani. Ne derivano tanti spunti di riflessione: perché l’economia è una…

Dialoghi di Estetica. Su Lo scolabottiglie di Duchamp di Migliorini 

Chi e cosa decide che cos’è arte? Questa è una delle domande a cui tenta…

I musei devono essere ambiziosi, ma non nostalgici. Il caso Musei Civici di Venezia 

Quale è la modalità migliore per combinare la realizzazione di politiche culturali efficaci? Mattia Agnetti, Segretario Organizzativo di Fondazione Musei Civici di Venezia, risponde ad…

Best of moda. Il 2023 in 5 episodi da ricordare

Dalle direzioni creative alle strategie di business, il fashion system è cambiato molto nell’arco dell’anno appena trascorso. E questo genera incertezza sulle previsioni per il…