Archivio

Nana. I 25 anni di un manga che ha cambiato l’immaginario del fumetto moderno

Non è invecchiato affatto il capolavoro generazionale di Ai Yazawa, che attraverso le vicende delle due ragazze con lo stesso nome ha raccontato un Giappone…

Anche l’Universo avrà il suo padiglione durante la Biennale di Architettura a Venezia 2025 

Non un padiglione nazionale, ma universale: il Padiglione Universo nasce da un’idea dell’ingegnere spaziale Claudia Kessler e ospiterà una mostra collettiva internazionale. Ne parliamo con…

La spettacolarità della natura nelle sue declinazioni artistiche alla Saatchi Gallery di Londra

La mostra, che anticipa l’annuale Chelsea Flower Show, è ripresa con una reiterazione al Chiostro…

Firenze dedica un museo immersivo a Pinocchio. Il progetto di Giunti tra illustrazione ed effetti speciali

Il Pinocchio Museum Experience vede collaborare l’editore fiorentino con lo studio Trama, che ha realizzato…

Lee: la genesi di un ritratto cinematografico straordinario

La storia della fotografa Elizabeth “Lee” Miller, interpretato da Kate Winslet, propone sul grande schermo una testimonianza artistica, storica, pubblica e privata. Qui una clip…

La libertà e la felicità nelle opere di Giulio Turcato in mostra a Roma

A celebrare il trentennale della scomparsa del maestro dell'astrazione è Galleria Lombardi, riunendo le opere più importanti realizzate tra la fine degli Anni Quaranta e…

Patrizio di Massimo: artista e regista di emozioni in mostra a Milano

Alla galleria Gió Marconi, uno degli artisti più originali della scena contemporanea mette in scena…

Antonia Sautter racconta in un’intervista come nasce la magia del carnevale veneziano 

Cosa c’è dietro la magia del carnevale di Venezia? Lo racconta in un'intervista la stilista…

A Milano e Torino la colazione e il brunch si possono fare al museo

Un viaggio tra nuovi sapori e opere d'arte: è questo l'obiettivo dei format proposti da Caffé Bistrot Andrea Aprea e Stella Café, rispettivamente di Fondazione…

Arte e musica. Intervista all‘artista e cantautore Jesse Perret

Ritratto del songwriter e artista italiano Jesse Perret, fondatore della band noise rock Lasael. Dalle atmosfere visive e sonore decadenti in stile The Birthday Party…

Il compleanno di Napoli. Un ricco programma di iniziative per i 2500 anni della città

A 2500 anni dalla fondazione, Napoli mette in mostra il suo patrimonio storico, artistico, scientifico,…

Il ruolo dell’ironia nelle arti visive. Parola a Francesco Poli

Sebbene l’ironia sia da sempre al centro dell’interesse di filosofi e studiosi, ben pochi ne…