Archivio

El Dorado: il fondo oro nell’arte contemporanea. La mostra a Roma 

È il Museo Pietro Canonica, dentro Villa Borghese, ad accogliere la riflessione di dieci artisti contemporanei sul potere evocativo di una tecnica pittorica antica, ma…

POUSH, il quartiere culturale di Parigi. L’intervista al direttore artistico Yvannoé Kruger

Un ex complesso industriale riconvertito a studi d’artista e non solo. Questo è Poush, un quartiere culturale alle porte di Parigi che incoraggia la condivisione…

Che cos’è l’Effetto Michelangelo: quando l’arte dà benefici a chi ha avuto l’ictus

Ridipingere i capolavori dell’arte grazie alla realtà virtuale. È una delle terapie che verranno illustrate…

I grandi artisti Fischli&Weiss e la loro nuova sala alla Fondazione Prada di Milano

“Suddenly This Overview”, composita installazione del duo di artisti svizzeri, è adesso in mostra al…

Le opere dell’artista Luca Vitone per la comunità ebraica di Casale Monferrato  

L’artista è stato invitato a produrre una Channukia dalla Sinagoga di Casale Monferrato. A questo progetto si accompagnano le opere che riflettono sulla triste storia…

Nasce Edicola Magenta a Milano. Piante, libri d’arte, vinili e design in un ex chiosco di giornali

Dal recupero di un chiosco dismesso, l’associazione Zona Blu ricava un nuovo spazio espositivo su strada, che si propone come snodo culturale e crocevia editoriale.…

Rinasce il Casale della Vaccareccia al Parco della Caffarella di Roma. Tra formaggio e mostre

Ammonta a 6,5 milioni di euro la cifra stanziata dal Comune per restaurare il casale…

A Los Angeles riapre il parco divertimenti d’arte più grande del mondo

Giostre, attrazioni, installazioni realizzate da artisti quali Jean-Michel Basquiat, Sonia Delaunay e David Hockney. Riapre…

Una mostra a Foligno celebra i 100 anni di Paul Jenkis. Il video

Considerato tra i maggiori astrattisti del secondo Novecento, Paul Jenkis avrebbe compiuto quest'anno 100 anni. In un video vi sveliamo la mostra al CIAC di…

La distanza tra il silenzio e il suono. La mostra di Jacopo Mazzonelli a Bologna 

Strumenti musicali scomposti e manomessi compongono le opere di Jacopo Mazzonelli alla galleria bolognese Studio G7. Per riflettere sulle capacità evocative del silenzio

Arriva la Biennale di Venezia del 2024. Lista dei Padiglioni che hanno già svelato gli artisti 

Australia, Giappone, Irlanda, Nigeria, Stati Uniti: ecco chi è stato scelto per rappresentare le visioni…

In arrivo il nuovo numero della rivista Mudec United dedicato al tema della vetrina 

Dopo l’uscita inaugurale in primavera 2023 sul concetto di “arcobaleno”, la rivista del Museo delle…