Archivio

A Torino chiude la Norma Mangione Gallery. Che diventa Archivio dell’artista Salvo

Alla fine del 2023 la galleria torinese si appresta a concludere un ciclo durato quasi quindici anni. Poi, l’impegno di Norma Mangione si concentrerà sull’Archivio…

Il giardino lunare di Marta Abbott in mostra a Roma

Una mostra da percorrere a lume di candela o al chiaro di luna quella di Marta Abbott da Gaggenau. Fra cianotipie, inchiostri naturali, ceramica e…

Le idee regalo di Natale 2023 per chi ama i musei, l’arte e la cultura

Dalle card membership di musei e cinema agli occhiali d’artista, c’è tutta una serie di…

La pittura contemporanea secondo Nicola Verlato. L’intervista 

Una intervista a tutto campo a Nicola Verlato. La pittura, il ruolo dei media, l’ispirazione…

Morto il mecenate svizzero Léonard Gianadda. Dalla fotografia alla Fondazione di Martigny

Scomparso all’età di 88 anni per malattia, Gianadda aveva origini italiane. Prima fotoreporter, poi ingegnere e imprenditore di successo, nel ’78 fondò la prima grande…

Alla scoperta di Tirana e dei suoi legami con l’Italia

Dopo essere stata trend dell'estate 2023, l’Albania e la sua capitale sono oggi al centro del dibattito politico. Conosciamole meglio

Meredith Monk ad Amsterdam. Concerto della pianista-artista in una chiesa medievale

Lo show è avvenuto a margine della grande retrospettiva europea dedicata all’artista ottantenne, pioniera della…

Expo 2030: ricostruire un immaginario contemporaneo di Roma

Per ripensare l’immaginario sulla Capitale bisogna partire dagli architetti e dal linguaggio degli artisti contemporanei.…

The Curse. La serie tv che smaschera i cliché dell’arte contemporanea e del design

Satira e drama su Paramount+ per decostruire tv del dolore, gentrificazione, capitalismo green, appropriazione culturale e rapporto di coppia. Serve altro per vederla?

La pietra di Mattia Bosco: tempo allo stato solido

La relazione tra uomo e natura, l’anima più antica di Roma, l’archeologia nell’opera di un artista contemporaneo che reinterpreta il mito delle Kòrai

Ad Agrigento aprono Le Fabbriche, nuovo avamposto della Fondazione Orestiadi di Gibellina

Il nuovo polo culturale, votato ai linguaggi delle arti contemporanee, sorge negli spazi che fino…