Archivio

Giulio Romano “maestro” di Rubens. La mostra a Mantova 

Da Rubens a Giulio Romano, fino a Raffaello. Una mostra racconta la storia dell'artista di Anversa affascinato dalla lezione dei maestri italiani

A Bassano del Grappa nasce The Bank, fondazione dedicata alla pittura contemporanea

Nata dalla omonima collezione custodita all’interno di un ex istituto di credito, la Fondazione The Bank si pone come obiettivo la ricerca e la valorizzazione…

L’installazione commestibile di Bobby Baker alla Tate Britain di Londra

A quasi cinquant'anni dalla prima apertura al pubblico, torna l'installazione femminista con un remake in…

Il videogioco di Super Mario ambientato a Roma

Roma Romantica è il percorso ispirato a Roma nel videogioco Mario Kart 8 Deluxe: un…

A Miami un antico sito indigeno sarà invaso da grattacieli di lusso. La storia

Anche se una parte del sito indigeno di Tequesta, a Miami, è stato classificato come bene storico, il magnate argentino Jorge Pérez potrà portare avanti…

De Chirico, Canova e la fotografia di Vasco Ascolini in mostra a Milano

Al Museo Bagatti Valsecchi le opere dei maestri del passato sono rilette dallo sguardo del fotografo reggiano

La storia di Jijide. I profumi artistici che uniscono Cina e Italia 

Interiorizzare e contaminare due tradizioni millenarie, applicando sui profumi uno sguardo contemporaneo e innovativo. Ecco…

COPY, la prima rivista di moda realizzata dall’intelligenza artificiale 

In questo 2023 in cui si è parlato molto di Intelligenza Artificiale poteva mancare una…

Doppia intervista a Lorenzo Tomasin e Annalisa Buffa su Artribune Podcast

Il filologo e la matematica sono protagonisti della nuova puntata di Contemporaneamente, l’appuntamento audio curato da Mariantonietta Firmani per Artribune. Ecco di cosa ci hanno…

I dimenticati dell’arte. Storia di Angelo Biancini da Castel Bolognese al mondo

I Musei Vaticani hanno dedicato alle sue opere un’intera sala, e le sue sculture sono presenti in diverse città italiane ed estere, da Roma a Chicago, da…

Compie 150 anni la Società Storica Lombarda, invisibile protettrice di Milano

La prestigiosa (ma poco nota) associazione ha permesso che la città lombarda giungesse a noi…

Le esperienze artistiche sperimentali e anticonformiste vanno istituzionalizzate oppure no?

Cosa avviene quando un progetto sperimentale fa la storia? E quale deve essere il ruolo…