Archivio

Su Sky Arte: l’imprevista amicizia tra un’artista e il ladro delle sue opere

Diretto da Benjamin Ree e in onda su Sky Arte domenica 26 novembre, il documentario “La pittrice e il ladro - storia di un'amicizia impossibile”…

Il linguaggio delle immagini: la grande fotografia italiana in mostra a Soliera

Un’indagine sulla fotografia italiana tra gli Anni Ottanta e Novanta, con un taglio curatoriale, che mette in scena opere di artisti cardine di quel preciso…

L’Uomo Tigre arriva al cinema. Annunciato il film dedicato al mitico wrestler mascherato

Nato dalla mente del grande maestro del manga giapponese Ikki Kajiwara, l’eroe forte e affascinante…

Stanlio e Ollio protagonisti di un nuovo fumetto all’insegna della comicità

Stanlio e Ollio arrivano in libreria. Succede grazie al nuovo fumetto di Gianluca Buttolo, che…

Mary e lo spirito di mezzanotte: il film d’animazione con cui D’Alò ci porta in Irlanda

Dal 23 novembre al cinema c'è il nuovo film di Enzo D'Alò dal titolo "Mary e lo spirito di mezzanotte". Ambientato in Irlanda, è un…

Il teatro e l’arte contemporanea vanno in carcere. L’esperienza al penitenziario di Opera a Milano

Luci e ombre della società moderna nel nuovo spettacolo della compagnia teatrale Opera Liquida. Il progetto vede le scenografie firmate da un artista di arte…

Una sociologia delle sottoculture digitali nella mostra di Federica Di Pietrantonio a Roma

The Gallery Apart torna a scommettere su Federica Di Pietrantonio (e vince). La sua mostra…

Da merceria a galleria d’arte. Apre Spazio HASITA a Milano

Dopo essere stata chiusa e abbandonata per oltre 10 anni, l’ex merceria in Via Venini…

Architetti emergenti in Italia: intervista ad a25architetti 

Alla guida dello studio dal 2018, Francesco e Paolo Manzoni operano in ambito residenziale soprattutto in Lombardia. Eletti “Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021", firmano lavori…

Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Grande mostra in due sedi a Udine e a Gorizia

Il Castello di Udine e Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia presentano capolavori di Tiepolo e di artisti attivi nel XVIII secolo tra le terre della…

Musei e Benessere. Intervista alla Fondazione Rovati di Milano

Che cosa vuol dire essere un “Museo Gentile”? Di questo ci ha parlato Monica Loffredo,…

La Cappella Sistina trasloca in Polonia con una mostra immersiva

Il percorso appena aperto a Varsavia permette ai visitatori di osservare da vicino i dettagli…