Archivio

Le mostre da vedere a Roma nel weekend della fiera Arte in Nuvola

Dall’immaginario fantasy di Tolkien alla scrittura per immagini di Calvino, dalla classicità di Fidia alla vivacità barocca di Rubens. E poi protagonisti del secondo Novecento…

Videointervista ad Adrian Paci sulla poetica dell’intensità

Per Lea Vergine artisti come Adrian Paci sono "rarissimi" e a lui è dedicata l'ultima videointervista realizzata da Stefania Gaudiosi nella serie "L'arte è un…

In Emilia riapre la Pinacoteca di Cento. 11 anni dopo il terremoto

Il museo con più opere di Guercino al mondo torna a offrire al pubblico il…

Autoritratti e omaggi alla storia dell’arte nella pittura di Matteo Fato a Roma e in Abruzzo

Doppia personale per l’artista, che inserisce nel corpus delle opere anche una sezione dedicata all’incisione,…

Salvo e Kounellis alla nuova asta di Christie’s a Milano. Tutte le anticipazioni

Si protrarrà per due settimane l’asta online di Christie’s Italia per l’arte del ventesimo e ventunesimo secolo, con un catalogo equilibrato e accessibile composto sia…

La vita come fonte di ispirazione dell’opera. Intervista a Augustas Serapinas per Futuro Antico

Qualunque sia il futuro, l'arte si rifletterà sempre su di esso in molte forme e molte voci. Il domani nella voce dell’artista lituano, attualmente protagonista…

Dieric Bouts, il pittore fiammingo dal linguaggio contemporaneo

Nella città belga di Lovanio, il Museo M dedica una grande retrospettiva a Dieric Bouts,…

Reportage da LOOP Fair, la fiera della videoarte in corso a Barcellona

Nella capitale catalana inaugura il nuovo appuntamento in forma di fiera e festival dedicato alla…

I progetti artistici sperimentali possono essere istituzionalizzati? Risponde Gino Gianuizzi

Non è necessario, spiega Gino Gianuizzi, fondatore di Neon, galleria di ricerca a Bologna. I principi che muovono i due poli del discorso sono completamente…

Fidia a Roma. Prima mostra in Italia dell’artista simbolo dell’arte greca classica

È in arrivo ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli l’esposizione dello scultore greco che ha supervisionato la costruzione del Partenone ad Atene e realizzato una…

Pino Pascali era uno scultore post-moderno? Riflessioni in un nuovo libro

L’autore Marco Tonelli indaga la duplicità nei lavori del famoso artista autore del Cannone Bella…

Il Celebration Tour di Madonna arriva in Italia. All’insegna dell’arte contemporanea

In occasione delle due date italiane della cantante, esploriamo il rapporto che lega Madonna all’arte…