Archivio

Gli Uffizi continuano a digitalizzarsi. Le foto del Regio Archivio ora consultabili online

Fondato nel 1903, con un patrimonio di 45mila foto che spaziano dal 1860 al 1960, il Regio Archivio degli Uffizi è stato riscoperto solo nel…

L’Italia si prepara al nuovo film di Miyazaki: ecco il poster ufficiale de “Il ragazzo e l’airone”

Il nuovo film di Hayao Miyazaki si appresta a debuttare. Presentato in anteprima al Lucca Comics, il film sarà distribuito a partire dall’1 gennaio 2024.…

Brechen, la rottura come performance creativa e artistica

Fino al 2 dicembre presso Haus der Kunst, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo,…

Morto il giornalista e critico d’arte Enzo Rossi – Ròiss. Aveva 86 anni

Lo scrittore pugliese si è spento nella città di Bologna dove fondò la casa editrice…

Film sperimentali, documentari e video. La nuova rassegna tutta al femminile del MAXXI di Roma

La videogallery del museo romano dedica un palinsesto alle artiste e alle registe che, tra gli anni Settanta e Novanta, hanno raccontato l’affermarsi del movimento…

L’opera grafica di Pablo Picasso in mostra a Torino

A cinquant’anni dalla morte del pittore spagnolo, una mostra a Palazzo Saluzzo Paesana fa luce sull’attività grafica di Picasso. Ci sono disegni, incisioni e litografie

Mariët Westermann prima donna alla guida dei musei Guggenheim

La storica dell’arte e professoressa olandese entra a far parte della prestigiosa istituzione in qualità…

Un videogioco in vacanza: On Your Tail è ambientato in un paesino immaginario della Liguria 

Un nuovo videogioco italiano ci offre una vacanza su una costa ligure piena di misteri…

Wolfgang Laib e la mostra sul viaggio a Villa Panza a Varese

Nel bene FAI di Varese arrivano quattro installazioni dell’artista tedesco, che riflette sul tema del viaggio, oltre il tempo e lo spazio. A confronto con…

Arte, filosofia, immaginario contemporaneo: la casa editrice indipendente Krill Books

Nata come una rivista, è diventata una casa editrice indipendente di libri on demand. Con tre collane che indagano il presente. Abbiamo intervistato i protagonisti

Su Artribune Podcast l’archeologo Louis Godart e l’ingegnere aerospaziale Ornella Bombaci

Nel nuovo appuntamento di Contemporaneamente, il podcast ideato da Mariantonietta Firmani per Artribune, si incontrano…

Chi decide cosa sono le Industrie Culturali e Creative?

Negli anni la definizione di ICC ha continuamente subito modifiche, minando l’efficacia di report e…