Archivio

Storia di 10 Corso Como a Milano. Il concept store che ha inventato i concept store ora rinasce

Da 30 anni, l’ex garage trasformato in concept store da Carla Sozzani è anche e soprattutto uno spazio culturale. I periodi di crisi non sono…

John Scofield in trio: nuovo album tribute ai grandi della musica. La recensione 

Il chitarrista statunitense è tornato con un doppio cd e vinile dal titolo “Uncle’s John Band”, dove omaggia i suoi preferiti, da Bob Dylan a…

Apre a Valencia il Centro de Arte Hortensia Herrero. Arte contemporanea in un palazzo storico

Arte internazionale nel restaurato Palacio Valeriola. Il sogno della collezionista Hortensia Herrero è realtà dopo…

Il Black Friday di Artribune Magazine. Ecco l’abbonamento con l’offerta speciale

Artribune lancia un'offerta prenatalizia per i suoi lettori. Solo dal 24 al 27 novembre. Tra…

Picasso al cinema: il film per i 50 anni dalla morte dell’artista

"Picasso. Un ribelle a Parigi" sarà al cinema solo il 27, 28 e 29 novembre per celebrare il grande artista spagnolo che trascorse la maggior…

Biumor è il festival della filosofia dell’Umorismo a Tolentino. Il programma

Per il suo decennale, il festival marchigiano propone due giornate di eventi e spettacoli all’insegna dell’umorismo, della leggerezza e dell’arte

Due mostre dai colori sgargianti alla Fondazione ICA di Milano

Leda Catunda e il duo Henrot & Hoy giocano entrambi con metafore dai colori accesi…

A Milano 5 grandi murales omaggiano le donne, la musica e la memoria

A partire dal racconto dei residenti, cinque artiste internazionali si sono confrontate con l’identità del…

Moda dal Giappone: dalle tendenze 2023 alle sottoculture più peculiari

Il Giappone è sempre stato un paese innovativo per tecnologia, arte e design. Adesso anche per la moda. Qui alcune tendenze e sottoculture dell’attuale Paese…

A Firenze la mostra che riflette sul tempo e sull’AI è curata da studenti IED

Impalpabile e incomparabile, il tempo è l’asse tematico esaminato dai sei artisti per il progetto promosso da IED Firenze e curato dagli studenti del Master…

Il consumismo secondo l’artista Thomas Bayrle. La mostra a Torino

La Pinacoteca Agnelli ha lanciato la sua programmazione autunnale: dal tedesco Thomas Bayrle alla scozzese…

Drusilla Foer racconta Venere. La serata evento alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Il museo fiorentino ospita l’incontro tra l’attrice e la direttrice Cecile Hollberg per parlare di…