Archivio

Attriti e costellazioni nelle mostre allo spazio Pasquart in Svizzera

La Kunsthaus svizzera di Bienne espone le opere di Fausta Squatriti e Delphine Coindet. Due mostre distinte ma che, nella tensione tra vitalità barocca e…

La prima volta di Tadao Ando in Australia. Inaugura a Melbourne l’MPavilion 10

Apre al pubblico il 16 novembre 2023 il nuovo padiglione temporaneo finanziato dalla Naomi Milgrom Foundation, progettato dall’architetto giapponese autodidatta, al debutto in Australia con…

La città di Bodø in Norvegia si prepara per essere Capitale Europea della Cultura 2024

Questa città circondata dai fiordi prevede di trasformarsi nei prossimi anni, coinvolgendo anche la comunità…

Morto Joe Tilson, l’artista della Pop Art inglese che amava l’Italia  

Si è spento all’età di 95 anni l’artista inglese che, conclusa la fase dell’arte pop,…

A Milano apre Diana, nuova galleria d’arte focalizzata sui giovani artisti

Si chiama Diana e aprirà le sue porte al pubblico a dicembre in zona Porta Genova. Ad inaugurare il nuovo spazio sarà la mostra di…

Futuro antico: l’era postmoderna e le sue complessità secondo lo storico Richard Tarnas

Rafforzare la nostra capacità di speranza, non come un atteggiamento ottimistico passivo, ma piuttosto come un coraggioso atto metafisico che aiuta a seminare il futuro…

Oltre lo sguardo e il corpo. Gli scatti di Gian Paolo Barbieri in mostra al Forte di Bard

Moda, fotografia, costume. Il Forte di Bard in Valle d’Aosta dedica un’esposizione alla vita e…

Ecco perché il critico d’arte non dovrebbe far comunella con gli artisti

Si sostiene che critici e artisti dovrebbero avvicinarsi di più, stare più ‘insieme’. Ma a…

I Diritti Umani visti attraverso l’arte contemporanea. La mostra a Ginevra

Libertà di espressione, diritto alla salute, all’istruzione e tutela del patrimonio artistico. Sono solo alcuni dei diritti raccolti nella Dichiarazione Universale proclamata 75 anni fa.…

Viaggio attraverso gli archivi dell’arte, tra analogico e digitale. Ne parla un libro di Concetta Damiani

Un percorso attraverso l’esplorazione dell’archivio d’arte, letto e interpretato come un elemento vitale, aperto e in continua trasformazione

L’artista Daniel Arsham crea 8 nuovi modelli Hot Wheels in edizione limitata 

Le famosissime macchinine giocattolo ora escono in otto nuovi modelli, tutti in edizione limitata, realizzati…