Archivio

“Invece di sostenere il cinema compriamo TAC per gli ospedali”. Riflessioni sull’uscita di Sangiuliano 

Sangiuliano crede che risparmiando sul cinema si potrebbero comprare macchinari medici. Una riflessione sulla necessità di investire su programmazione e controllo delle finanze pubbliche

Oltre 2 milioni di euro di vendite per le aste di Bolaffi a Torino

Si sono concluse a Torino le due sessioni di vendita di arte moderna e contemporanea organizzate da Aste Bolaffi con un buon risultato aggregato. Boetti…

Intervista a Lorenzo Pontillo, il sound artist che trasforma il vento in musica

Pantelleria e il suo vento sono le fonti di ispirazione di Lorenzo Pontillo, che qui…

Apre ad Amsterdam il museo per l’arte sofisticata e innovativa di Studio Drift

Dal 2025 le opere del duo olandese Lonneke Gordijn e Ralph Nauta saranno fruibili in…

A Parma rinasce il Complesso Monumentale della Pilotta

Volge al termine un progetto di restauro durato sei anni e ideato dal direttore Simone Verde. Che ha rivoluzionato l'unico museo pubblico enciclopedico italiano

The Old Oak, l’ultimo film manifesto di Ken Loach

L'ultimo film di Ken Loach si intitola "The Old Oak" e sarà nelle sale cinematografiche dal 16 novembre. Il trailer anticipa una storia attuale e…

Due nuove case museo a Milano. Casa Crespi e Casa Livio apriranno nel 2026 

Passato e presente, arte e musica. Casa Crespi e Casa Livio apriranno al pubblico nel…

A Bologna il festival Foto/Industria 2023 punta sul tema del gioco

Con 12 mostre disseminate in 11 luoghi storici della città di Bologna, Fondazione MAST ha…

È morto a 46 anni Davide Renne, neo direttore creativo di Moschino 

Una vita interamente dedicata alla moda e alla costruzione di rapporti umani in un settore complesso. Gli amici lo ricordano come un “uomo gentile”, così…

Le nuove scoperte direttamente da Claterna, la “Pompei del Nord Italia” a Ozzano dell’Emilia

Iscrizioni, frammenti di marmo colorato, monete e parte di un teatro romano sono emersi nei recenti scavi condotti nell’area archeologica bolognese. Scoperte che trasformano Claterna,…

L’Estonia alla Biennale di Architettura. Un padiglione dentro una casa in affitto 

Da maggio a novembre, nove artisti si sono passati il testimone vivendo all’interno del Padiglione…

L’India contemporanea, vista dai suoi fotografi, è in mostra a Trieste

Il subcontinente è al centro di oltre 500 opere tra foto, video e installazioni, che…