Archivio

Rivelazioni in caduta libera

A distanza di un anno da Broken Fall (geometric), Broken Fall (organic) prosegue l’analisi del concetto di caduta. Attraverso il lavoro di 14 artisti internazionali…

La Grecia è viva, viva la Grecia

A Milano, allo Spazio Oberdan, due curatori greci mettono in scena Intersections-Heterotopias. Un percorso ieratico e asettico. Un dialogo a doppio senso tra fotografie, installazioni…

Tutti i volti di Flavio Caroli. A Parma, con l’ultimo libro sull’amore in arte…

In principio fu Tutti i volti dell’arte, poi seguito in sequenza da II volto di…

Brutta, ma interessante. Basilea tenta l’aggancio ai turisti con l’arte…

Emmenthal? Cioccolata? Magari coltellini pieghevoli? No, roba passata, apparato iconografico ormai adatto ai ricordi dei…

Mantegna? È online. Disegni in rete grazie a Kunsthistorisches Institut e Uffizi

Antichi disegni, nuove tecnologie. Una mostra online curata dal Kunsthistorisches Institut di Firenze e dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi – che raccoglie il…

Oscuro contemporaneo

Una decina di dipinti mettono in scena reminiscenze di avanguardie e comunità cupe. Tra figurazione e dettaglio, la pittura diventa uno strumento tangibile e introverso.…

Andreotta Calò, Di Massimo, Paci, Trevisani. Ecco i finalisti del Premio Italia Arte Contemporanea

  Se ne è parlato assai, ultimamente, specie per le prese di posizione anti-padiglioneitaliano-a-venezia della…

Quel che resta del sogno

Con oltre 250 opere e 70 manufatti, il Man di Nuoro mette in scena il…

Noir Utopia

“The Furthest Point”. Così s’intitola il progetto concepito dal duo di fratelli francesi Quistrebert. Da CAR Projects artist in residence, a Bologna.

Acquario californiano

Crini di cavallo e reti per volatili, bellezza, religione e sesso, dispositivi coreografici e danze di meduse. Christian Holstad da De Carlo a Milano.

Chiccera? Arte e cazzotti a Roma, opening tranquillissimo al Macro…

Non è stato un opening come tutti gli altri, quello di giovedì scorso al Macro,…

Lo Strillone: Bonami Vs Sperone su La Stampa. E poi FUS, Daverio, Muybridge…

Non ne esce un ritratto granché ammiccante, anzi: dall’intervista esclusiva a Gian Enzo Sperone che…