Archivio

Torino capitale del Liberty. La grande mostra a Palazzo Madama

L'esposizione, con oltre cento opere della Belle Époque, pone la capitale sabauda al centro di una rivoluzione sociale, artistica e architettonica che ha travolto il…

Storia di Antonio Moscheni, il Michelangelo indiano

Ci sono personalità dell'arte e cultura italiana che hanno trovato fama più all'estero che in patria: è il caso di Antonio Moscheni, artista gesuita soprannominato…

L’idillio indifferente. Alla Festa del Cinema di Roma “The Zone of Interest” di Jonathan Glazer

La “zona di interesse” al centro del nuovo film del regista britannico racconta l’indifferenza dell’orrore…

Emilio Isgrò vuole aprire una fondazione e un museo nello studio a Milano

Il celebre artista ha rivelato l'intenzione di lasciare le proprie opere in eredità alla cittadinanza,…

Parma e il Novecento negli scatti di Armando Amoretti 

Com’è cambiato il volto di Parma durante il XX secolo? Lo raccontano cinquanta fotografie provenienti dall’Archivio Amoretti, in mostra a Palazzo Pigorini

Il Ninfeo della Pioggia sul Palatino a Roma riapre al pubblico dopo due anni di restauro

Chiuso al pubblico da decenni, torna visitabile il luogo di delizie dei Farnese, tra affreschi e fontane realizzate da Girolamo Rainaldi. In concomitanza della riapertura,…

“Il futuro? Non mi compete”. Intervista all’artista Flavio Favelli

Si nutre del passato, non è interessato al domani ma alla forza creativa della memoria:…

La galleria Neon a Bologna. All’origine di un dibattito sul rapporto tra sperimentazione e luoghi istituzionali dell’arte

Una riflessione condivisa dall'assessore alla cultura dell'Emilia Romagna Mauro Felicori, circa l’esperienza illuminata di Gino…

A Milano le mostre di Jimmy Nelson, il fotografo della bellezza indigena

Dal Tibet, all’Africa Centrale. Dagli Inuit ai Samburu. Tutto il fascino delle tradizioni indigene più remote è protagonista delle sue fotografie

Salta la mostra di De Pisis e Mapplethorpe a Ferrara: il titolo dato da Sgarbi è troppo volgare

La Robert Mapplethorpe Foundation non avrebbe gradito il titolo proposto dal Presidente di Ferrara Arte e Sottosegretario alla Cultura. Nonostante i titoli alternativi proposti, l’esposizione…