Archivio

Il Rinascimento Adattivo spiegato attraverso 26 architetture italiane

I testi dell’architetto Pietro Valle e le fotografie di Giuseppe Dall’Arche prendono in esame ventisei esempi italiani di “Rinascimento Adattivo”: edifici che tra addizioni, deformazioni…

A Milano apre Circolo, lo spazio d’arte non profit della collezionista Nicole Saikalis Bay

In Via della Spiga 48 apre il nuovo spazio dell'architetta, collezionista e mecenate di origine libanese che da anni partecipa alla cultura milanese con l'organizzazione…

Nel 2024 l’Arte Povera ancora protagonista a Parigi. Grande mostra alla Bourse de Commerce

Il progetto promosso da Collection Pinault e Castello di Rivoli porterà nella capitale francese le…

Feltopia: il videogioco interamente realizzato con il feltro

Gli elementi visivi del videogioco Feltopia di Andrea Love sono interamente realizzati in feltro. Lo…

Margherita Buy debutta alla regia con “Volare” raccontando una sua grande paura

L’opera prima dell’attrice è un film di potente sincerità, che mette a nudo le fragilità. Una commedia con qualche sfumatura drammatica e con interpreti straordinari

In vendita a Torino la “reggia” di Gianni Agnelli. Ma Villa Frescot dovrebbe diventare museo?

Sulla collina torinese, Villa Frescot è stata palcoscenico della Torino capitale industriale d’Italia, residenza prediletta dell’Avvocato Agnelli. Ora è in vendita per 10 milioni di…

Il mondo fluttuante del colore. Giulia Napoleone in mostra a Roma

Per l’artista pescarese il blu è più del colore del cielo e del mare. È…

Christie’s perde il suo storico presidente e auctioneer. Jussi Pylkkänen cambia lavoro

Il Global President della casa d’aste inglese lascerà il suo incarico nel 2024, per avviare…

La Torre Garisenda di Bologna rischia di crollare. In arrivo un comitato per il restauro 

Scatta l’allarme per uno dei simboli di Bologna che, negli ultimi giorni, ha registrato continue oscillazioni. Oggi la torre del 1100 è stata transennata e…

Rodin e la danza. La grande mostra al Mudec di Milano in collaborazione col Museo Rodin di Parigi

Per la prima volta arrivano in Italia le statue di danzatrici provenienti dal museo parigino, a cui si affiancano disegni e fotografie. La mostra intende…

Lo spazio pubblico dà forma alla società. Intervista alle architette di TSPOON

Nina Artioli, Alessandra Glorialanza ed Eliana Saracino, fondatrici e direttrici di TSPOON environment architecture, dialogano…

Le scenografie del film Asteroid City di Wes Anderson in mostra a Milano

Il regista è al suo undicesimo film. Alla Fondazione Prada di Milano è sempre presente…