Archivio

Giornata del Contemporaneo 2023. Guida agli eventi da non perdere

Promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, la 19esima edizione della manifestazione verterà sul tema dell’ecologia, con eventi previsti nei musei di tutto il Paese

Restaurato e visitabile il Parlamento Subalpino di Torino, dove è nata la democrazia italiana

Un intervento di restauro conservativo ha valorizzato l’unica aula parlamentare rimasta integra in Europa tra quelle nate con le rivoluzioni dl 1848. Che ora si…

Apre il cantiere alla Villa Reale di Monza. La città si riprende un’area dismessa

Nel giro di un paio d'anni la città recupererà l'Ex-Borsa, riaprendo e migliorando un centro…

Il sentimento oltre la tecnica. Intervista all’artista Beatrice Marchi

Con un’opera che racconta il sentirsi inadeguati rispetto a una professione in cui la tecnica…

La moda come esperienza interdisciplinare. L’intervista al direttore creativo di Issey Miyake

A Parigi si è tenuta la loro sfilata-performance. Coinvolgendo l’artista Yoshihisa Tanaka per la scenografia. Ce ne ha parlato in esclusiva lo stilista Satoshi Kondo,…

Ecco perché il bambino migrante di Banksy non dovrebbe essere restaurato

Nonostante non siano ancora scaduti i settant’anni dal concepimento dell’opera Vittorio Sgarbi vuole mettere sotto tutela l’opera di Bansky. Peccato che l’artista l’aveva concepita come…

Bergamo-Brescia 2023 Capitale italiana Cultura. Tutti gli eventi organizzati da Plenitude

Plenitude parteciperà attivamente a questo progetto con eventi e installazioni nella città di Bergamo. Ecco…

Genova tra XIX e XX secolo. Itinerario tra parchi romantici, ville Liberty, collezionismo illuminato

Approfittando del ricco palinsesto culturale autunnale offerto da Genova, ci muoviamo alla scoperta della città…

10 consigli per riscoprire il genio di Italo Calvino a 100 anni dalla nascita 

Film, libri, videogiochi, fumetti: l'intellettuale e narratore tra i più importanti del secolo scorso ha influenzato la cultura italiana a molteplici livelli. Ecco 10 consigli…

ClockeD. A Milano un’escape room sulle icone del design 

L’ADI Design Museum e il Circuito Lombardo Musei Design hanno lanciato un gioco, tutto analogico, con l’obiettivo di avvicinare nuovi pubblici alla cultura del progetto.…

Il fumettista Andrea Pazienza “torna a casa” con uno spettacolo teatrale

Andrea Pazienza nacque a San Benedetto del Tronto nel 1956. Eppure non ci visse mai…

In asta da Sotheby’s a New York una rara “Fine di Dio” di Lucio Fontana

Arriverà in asta a novembre da Sotheby’s New York uno dei pochi dipinti della celebre…