Archivio

La più grande mostra di Diego Marcon al Centro Pecci di Prato

Il più ampio progetto espositivo realizzato fino a oggi dall'artista in un’istituzione italiana restituisce, attraverso film e videoinstallazioni, la ricerca e la poetica dei mondi…

Nave: l’installazione ipnotica con la musica di Brian Eno

L'installazione "Nave", ospitata alla Galerie Rudolfinum di Praga, firmata da Jiří Příhoda e accompagnata dalla musica di Brian Eno, è rimasta aperta anche durante la…

Il progetto femminista dell’artista Elena Bellantoni per la passerella Dior

In occasione della sfilata Prêt-à-porter Primavera-Estate 2024 della maison l'artista ha presentato una grande video…

A Milano c’è il BiM Fest: il festival che celebra la rigenerazione urbana del quartiere Bicocca

L’iniziativa di rigenerazione urbana all'interno del quartiere Bicocca a Milano celebra la fine dell’estate con…

L’arte contemporanea al femminile di Furla Series. Suzanne Jackson in mostra a Milano

La bellezza spesso si nasconde in ciò che diamo per scontato, o che butteremmo via. Persino nei gusci di pistacchio. E l’arte diventa inno alla…

ALA Art Prize 2023. Bea Bonafini vince la terza edizione del premio

Attraverso una open call, gli artisti sono stati invitati a pensare a un progetto per gli spazi dell’azienda partenopea ALA, approfondendo il concetto di “habitat”.…

La cooperativa culturale Lungomare di Bolzano festeggia 20 anni: l’intervista ai fondatori

La cooperativa di Bolzano festeggia l’importante traguardo con due giorni di eventi culturali. Abbiamo chiesto…

Intelligenza artificiale e arte: Getty lancia un generatore di immagini addestrato sui propri dati

Nel mezzo della causa contro Stability AI, Getty ha annunciato uno strumento che promette di…

Tutta l’arte da vedere in tv. Guida ai programmi di approfondimento culturale

Una ricognizione tra le produzioni televisive, ora in onda, che danno spazio al racconto di mostre, luoghi ed eventi della cultura, nuove tendenze artistiche, imprese…

Il bosco sacro di Yuval Avital in mostra alla Fondazione Biscozzi Rimbaud di Lecce

Dal 2021 la Fondazione leccese promuove l'arte moderna e contemporanea con una ricca collezione e un variegato programma di mostre che vede protagonista anche l’artista…

Estetica dei concerti di Liberato. A Napoli uno show sinestetico

Non è un neomelodico, non fa trap, non è omologato e inglobato nell'iperproduzione di musica…

Com’è andato lo Spring Attitude 2023 a Roma. Il report del festival

La direzione artistica della rassegna musicale, dopo oltre dieci anni di attività, ha saputo ricamare…