Archivio

Lives. A Roma lo spettacolo musicale che racconta l’arte contemporanea

Vita, lavoro e curiosità sui giganti dell’arte contemporanea: ecco Lives, uno show ideato da Nicolas Ballario e Rodrigo D’Erasmo che racconta gli artisti più famosi.…

L’atteso trailer del nuovo film di Hayao Miyazaki

Presentato il 7 settembre al “Toronto Film Festival”, e già campione di incassi in Giappone, il nuovo film di Hayao Miyazaki scopre le carte e…

Su Sky Arte: una Boccata d’Arte 2023 sul piccolo schermo

Sabato 9 settembre Sky Arte propone il racconto corale della IV edizione della rassegna di…

La mutevolezza della percezione nelle opere di Gego al Guggenheim di New York

La mostra dedicata all’artista di origine tedesca, costretta a fuggire dalla persecuzione nazista alla volta…

Buone pratiche in Sicilia. Il caso di OPERA Festival sotto l’Etna

Un progetto di creazione artistica che utilizza il linguaggio musicale come strumento di valorizzazione territoriale e connessione con l’ambiente naturale. Un territorio da scoprire che…

“Io capitano”. Matteo Garrone e l’odissea dei migranti a Venezia 80

Tra i film più attesi alla Mostra del Cinema di Venezia, la pellicola diretta dal regista di “Gomorra” e “Pinocchio” presenta una storia di migranti…

A Milano un festival sulla patafisica, la scienza anarchica amata dagli artisti

La patafisica nasce dal drammaturgo francese Alfred Jarry che la descrive come la scienza delle…

Il Ponte Casa d’Aste apre una nuova sede satellite a Milano

In aggiunta a quella storica di Via Pontaccio, la seconda sede della casa d'aste italiana…

Cinema & teatro: cosa accadrà nei prossimi 10 anni. Soluzioni per il futuro

L’ibridazione di contenuti, stili e modalità di fruizione è probabilmente la strada più coerente per riconquistare l’interesse delle persone che frequentano sempre meno cinema e…

A Londra è record per la prima asta con i beni di Freddie Mercury

La prima delle tre aste “live” dedicate al frontman dei Queen è un successo clamoroso, con migliaia di partecipanti e oltre il 90% dei lotti…

A Venezia viaggio nella realtà virtuale. Reportage dal Venice Immersive Island

A Venezia c’è un’isola dove puoi imparare a pilotare un aereo, uscire fuori dal tuo…

La Riforma della scuola di Giovanni Gentile fa 100 anni. Perché ricordarla?

Classista, antifemminista, di concezione aristocratica, funzionale all’ideologia del fascismo, fu Giovanni Gentile a stilarla. Ma…