Archivio

I dimenticati dell’arte. Marcello Pagliero, regista e sceneggiatore che raccontò il Dopoguerra

Dall’amicizia con Rossellini, per cui recitò in Roma città aperta, alla regia di Roma città libera, al successo in Francia, dove fino agli Anni Sessanta…

Su Artribune Podcast il biotecnologo Ennio Tasciotti e l’economista Lucrezia Reichlin

Nel nuovo appuntamento di “Contemporaneamente”, il podcast ideato da Mariantonietta Firmani per Artribune, l’incontro tra il biotecnologo Ennio Tasciotti e l’economista Lucrezia Reichlin

Su Sky Arte: il sogno americano di Frank Capra

Nel 32esimo anniversario della morte di Frank Capra, Sky Arte ricorda la vicenda biografica e…

“L’arte è trasgressione, ma insegna il rispetto”. Intervista a Paolo Crepet 

Recentemente protagonista a Firenze, con le sue Lezioni di sogni condivise sulla Terrazza di Villa…

La Galleria dell’Accademia di Firenze continua a rinnovarsi: si restaura la facciata

Prosegue il restyling del museo iniziato quattro anni fa, che ora andrà a interessare tutta la facciata principale dell’edificio su Via Ricasoli. Così da valorizzare…

Venezia 80. Micaela Ramazzotti debutta alla regia con Felicità

Una famiglia imperfetta, disfunzionale che travolge e commuove. Un dramma che ha per protagonista una donna, Desirè, che porta sulle spalle il peso della sua…

Alla scoperta del magnifico Castelletto di Miramare. Il video

Ci sono luoghi che come scatole cinesi nascondono sorprese su sorprese: è il caso del…

Com’è cambiata la fotografia di moda. Da Toscani ad Arianna Lago

Si è evoluta nel tempo, diventando sempre più legata ad altri elementi. Gucci ne ha…

Al PAC di Milano una mostra per i 30 anni dalla strage di Via Palestro

La rassegna Performing PAC si concentra sul rapporto tra arte contemporanea e memoria storica, con la mostra che cita una canzone di Leonard Cohen ispirata…

Il trofeo del Gran Premio di Monza è stato disegnato da un’artista italiana

L'artista ci racconta la genesi dell'opera, ispirata dai collettori delle monoposto. Individuando il dualismo del motorsport, tra anima e tecnologia, e descrivendo la natura umana…

Sulla “strada delle battaglie”. Lungo la Via Francigena a due passi da Milano

Da Vercelli a Pavia, passando per Mortara e Sant'Albino, la Via Francigena è stata testimone…

Alla Fondazione Prada di Milano arriva una mostra su Wes Anderson

A metà settembre il Cinema Godard della Fondazione trasmetterà il film 'Asteroid City' alla presenza…