Archivio

Morto il gallerista Pasquale Leccese. Il ricordo della critica e amica Rosalba Branà

Un ritratto intimo e quotidiano del grande gallerista. Dal funerale in mare di Lisetta Carmi agli ultimi progetti realizzati

A Firenze l’arte urbana cambia il volto di una piazza di periferia

Non solo disegni e colori, ma anche un mix di onomatopee e termini gergali animano il progetto “Parole in Piazza”, nel quartiere fiorentino di Novoli.…

Poltrone, spoil system e cultura. Un problema di visione politica del Governo

L’attuale esecutivo rivendica la volontà di “conquistare” la cultura, ma rischia di aver fretta di…

Il Black Image Center di Los Angeles rischia di chiudere. Un crowdfunding per salvarlo 

Comunità, equità, diritti. Questi sono gli elementi su cui ruota il lavoro del Black Image…

Trippat: due teenager napoletane e il loro brand che sta conquistando il mondo

Due giovanissime sorelle italiane sono la mente creativa del marchio. Oggi Madonna lo indossa e Laura Pausini lo sceglie per i propri ballerini. Ma qual…

Foligno continua a incaricare artisti di qualità per realizzare i Palii della Quintana

È Flavio Favelli a firmare lo stendardo del “Palio della Rivincita”, il secondo (e ultimo) appuntamento della rievocazione storica umbra. Prima di lui, anche il…

La grande mostra su Louise Bourgeois a Vienna

Il Belvedere di Vienna festeggia i suoi 300 anni di vita omaggiando la carriera dell’artista…

La coraggiosa storia della ballerina Joy Womack arriva al cinema

Joy Womack ha lasciato patria e famiglia per realizzare il suo sogno di diventare prima…

Alla Mostra del Cinema di Venezia il film di Liliana Cavani

La regista premio Leone d’oro alla carriera presenta fuori corso un film dedicato al mondo che potrebbe finire. Ma che non convince del tutto

A Carrara la mostra di allieva e maestro a confronto sulla scultura

Piergiorgio Balocchi e Beatrice Taponecco, maestro e allieva, espongono a Palazzo Binelli creazioni frutto di una profonda riflessione sulla natura, matrice ispiratrice dell’arte

I festival culturali in Italia di settembre 2023. Borderline Arte, Ipercorpo, Ricci Weekender

Dall’arte pubblica a quella performativa, passando per la musica classica, le experience tra territorio e…

La storia di Villa Litta e del suo giardino di meraviglie alle porte di Milano

La città metropolitana di Milano è coronata di ville gentilizie di campagna, gioielli di arte,…