Archivio

A Parigi una mostra ricostruisce la fortuna dei film ambientati nell’Antichità

In 130 anni di storia del cinema, l’Antichità è sempre stato uno dei temi più ricorrenti e amati. Con oltre 200 opere tra manifesti, costumi,…

Tutte le novità per l’edizione 2025 della fiera d’arte miart di Milano

Con un'edizione-omaggio a Rauschenberg nel centenario della nascita, torna l'atteso appuntamento milanese. Tra nuove partecipazioni, tanti premi e mostre di primo piano al Museo del…

La medievalizzazione dell’Italia

Scuola, mobilità, turismo, diritti. Le recenti scelte del Governo fanno davvero impallidire. Ma perché l'Italia…

Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione Brescia Musei, Castello di Rivoli, MAUA

Archeologia, arti visive, comunicazione e marketing, realtà aumentata, cinema d’animazione sono gli ambiti di interesse…

In Veneto una mostra sull’artista Mario Raciti: una pittura che dà colore al vento

Onirica, visionaria, lirica. La pittura libera e leggera del maestro novantenne non è mai stata di facile classificazione ed oggi torna ed essere protagonista di…

Tate Modern fa 25 anni. Anche il Ragno di Louise Bourgeois torna a casa per il compleanno del museo 

Tate Modern fa 25 anni. Anche il Ragno di Louise Bourgeois torna a casa per il compleanno del museo Già nel 2020, in occasione del…

I primi 500 anni di Palazzo Te a Mantova. Iniziative, festeggiamenti e programmi per il 2025

Nel 1525, Giulio Romano iniziava la costruzione della villa suburbana commissionata da Federico II Gonzaga…

Kiss Me Licia compie 40 anni e diventa un musical  

Il cartone animato “Kiss Me Licia” fece il suo debutto in Italia nel 1985 e…

Il paesaggio del West americano nelle fotografie di Robert Adams a Milano

Poco noto in Italia, ma senz’altro tra i super big della fotografia americana del secolo scorso. Celebre per i suoi reportage di denuncia sulla deforestazione…

Tutte le mostre al Prado di Madrid nel 2025. Il programma

C'è grande attesa per la mostra monografica dedicata al pittore veneziano Paolo Veronese, ma non è il solo appuntamento di rilievo del grande museo spagnolo:…

I dimenticati dell’arte. Storia dello scrittore, professore e traduttore Angelo Morino

Tra i massimi promotori della letteratura sudamericana in Italia, Angelo Morino fu anche uno scrittore…

Tra investimento e mecenatismo. Storia della collezione dell’azienda RTA di Marcignago

Punta sull'arte e sulla cultura l'azienda leader della meccanotronica in Italia e in Europa, vantando…