Archivio

Il seme del fico sacro. L’Iran di oggi tra cronaca e metafora in un film al cinema

Mohammad Rasoulof è venuto in Italia per presentare il suo nuovo lungometraggio, una storia a metà tra tradizione e modernità, sul cambiamento del mondo e…

Perché il cinema italiano non è più protagonista agli Oscar. Ipotesi e proposte

L’Italia è stato il Paese che ha conquistato più statuette in America, nella sua storia. Eppure, da due anni il nostro cinema è totalmente ignorato,…

Lavorare nell’arte: opportunità da InfoJobs, Fondazione Giorgio Cini, Le Stanze della Fotografia

Social media management, ricerca in storia dell’arte, fotografia, curatela artistica digitale sono gli ambiti di…

La rigenerazione urbana di un borgo in Calabria. “Come riaccendere il fuoco sotto la cenere”

Dal 2021 il Simeri Laboratorio Urbano invita gli studenti (non solo) di architettura a misurarsi con il contesto di un centro calabrese, tra la Sila…

Le migliori sfilate della Paris Fashion Week Uomo 2025

C’è spazio per le idee di tutti nella capitale francese. Dall’eleganza di Dior Men allo streetwear di Louis Vuitton, passando per Rick Owens. Il riassunto…

Il Mecenate: i segreti di Villa Arconati svelati in un affascinante documentario

Massimiliano Finazzer Flory narra nel film “Il Mecenate” le gesta che Galeazzo Arconati compì nel…

Cosa farne di Auschwitz? In mostra a Torino le lettere di Primo Levi ai suoi lettori tedeschi

In occasione degli ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz, “Giro di posta” racconta la rete di carteggi di Levi con i lettori tedeschi di “Se questo…

Ungaretti sul Carso: la mostra-evento sul grande poeta italiano a Gorizia

Poesia, pittura contemporanea e storia si incontrano al Museo di Santa Chiara, nella mostra multisensoriale che esplora l’esperienza dello scrittore sul fronte carsico, con una…

Da Pistoletto a Gio Ponti: l’etruscomania del Novecento al MART di Rovereto

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Rovati di Milano, questa grande mostra esplora la riscoperta…

A Parigi una grande asta con le prime collezioni dello stilista Martin Margiela

Un viaggio nella storia della moda: 276 capi delle collezioni 1988-1994 in un’asta imperdibile, tra…