Abbonati al Magazine Eventi
Artribune Artribune
Account
0 Prodotti nel carrello
  • Carrello Subtotale €0,00
  • I tuoi acquisti
  • Account
  • Accedi / Registrati
Menu
Categorie
    • Tutti gli articoli di Arti visive
    • Archeologia & Arte antica
    • Arte contemporanea
    • Arte moderna
    • Fotografia
    • Street & Urban Art
    • Tutti gli articoli di Progetto
    • Architettura
    • Design
    • Moda
    • New Media
    • Tutti gli articoli di Professioni
    • Didattica
    • Diritto
    • Fiere
    • Mercato
    • Politica e Pubblica Amministrazione
    • Who's Who
    • Tutti gli articoli di Arti performative
    • Cinema & TV
    • Musica
    • Teatro & Danza
    • Tutti gli articoli di Editoria
    • Fumetti
    • Grafica & Illustrazione
    • Libri
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
Artribune
  • Abbonamenti
  • Magazine
  • Newsletter
  • Podcast
  • Eventi e Mostre
  • University
  • Travel
  • Produzioni
Abbonati alla nostra rivista Artribune Magazine
Artribune Abbonati
Cerca
  • Arti visive
  • Progetto
  • Professioni
  • Arti performative
  • Editoria
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
Home › Eventi e Mostre

Mk

Articoli dedicati a Mk

Danza. Nei vortici delle Bermudas, ma siamo a Bolzano
  • Teatro & Danza

Danza. Nei vortici delle Bermudas, ma siamo a Bolzano

Debutto a Bolzano Danza della nuova produzione di Michele Di Stefano, alla guida della compagnia Mk. Uno spettacolo che lavora…

di Giuseppe Distefano
La coreografia come linguaggio. Intervista a Michele di Stefano
  • Attualità

La coreografia come linguaggio. Intervista a Michele di Stefano

Michele Di Stefano è stato Leone d’Argento alla Biennale Danza e coreografo-ospite della National Korean Contemporary Dance Company. Ora presenta,…

di Chiara Pirri
Inizio anno, tempo di top ten. La nostra classifica 2015 del teatro e della danza, italiani e non solo: dieci fatti meritevoli di essere ricordati
  • Teatro & Danza

Inizio anno, tempo di top ten. La nostra classifica 2015 del teatro e della danza, italiani e non solo: dieci fatti meritevoli di essere ricordati

10 – Il debutto di e-ink di mk nel riallestimento di Aterballetto, nell’ambito del Progetto RIC.CI. Reconstruction Italian Contemporary Choreography…

di Michele Pascarella
Courtesy. Il discorso della danza. All’Angelo Mai di Roma artisti, coreografi, giornalisti e studiosi su un argomento generale come “la danza”, oggi…
  • Teatro & Danza

Courtesy. Il discorso della danza. All’Angelo Mai di Roma artisti, coreografi, giornalisti e studiosi su un argomento generale come “la danza”, oggi…

Courtesy. Il discorso della danza è un evento performativo ideato da kinkaleri, Le Supplici e mk. Rappresenta il terzo movimento…

di Michele Pascarella
Aterballetto. La grazia della versatilità a Bologna
  • Teatro & Danza

Aterballetto. La grazia della versatilità a Bologna

L’Arena del Sole di Bologna ha ospitato un trittico di coreografie decisamente proteiformi. A dimostrazione che il manierismo non è…

di Michele Pascarella
Le misure della danza. Su Crisalide Festival
  • Arte contemporanea

Le misure della danza. Su Crisalide Festival

Quattro modi di guardare ai rapporti fra corpo e spazio. In performance che con ogni probabilità sarebbero piaciute a Eadweard…

di Michele Pascarella
Urban Mapping e pratiche performative
  • Arte contemporanea

Urban Mapping e pratiche performative

Tre esperienze diverse, quelle di Michele Di Stefano, Alessandro Carboni e Alessio Mazzaro. Ma accomunate dalla volontà attiva e performativa…

di Piersandra Di Matteo
Tutto il mondo in una notte, nelle strade di San Gimignano. Da MK a Pierpaolo Capovilla, a Margherita Morgantin, il 27 giugno diventa una “Nottilucente”
  • Teatro & Danza

Tutto il mondo in una notte, nelle strade di San Gimignano. Da MK a Pierpaolo Capovilla, a Margherita Morgantin, il 27 giugno diventa una “Nottilucente”

“Mondo, sii, e buono; esisti buonamente, fa’ che, cerca di, tendi a, dimmi tutto”: l’incipit di Al mondo di Andrea…

di Michele Pascarella
Una danza per imparare il mondo. Parla il coreografo di mk
  • Attualità

Una danza per imparare il mondo. Parla il coreografo di mk

Conversazione con Michele Di Stefano, coreografo di mk. Il soggetto: lo spettacolo che sarà presentato in prima nazionale al Teatro…

di Michele Pascarella
Un’edizione utopistica, dunque davvero politica. Negli spazi romani della Pelanda torna il festival Short Theatre: titolo Democrazia della felicità
  • Tribnews

Un’edizione utopistica, dunque davvero politica. Negli spazi romani della Pelanda torna il festival Short Theatre: titolo Democrazia della felicità

“Tutto parte dallo Stato. Lo Stato in cui viviamo. Lo stato in cui siamo. Lo stato in cui lo Stato…

di Michele Pascarella
Il grande archivio della memoria del Teatro India. A Roma torna “Art you lost?”, una riflessione corale sul tema della perdita. Migliaia di oggetti, segni, parole. Per ritrovarsi, raccontandosi
  • Teatro & Danza

Il grande archivio della memoria del Teatro India. A Roma torna “Art you lost?”, una riflessione corale sul tema della perdita. Migliaia di oggetti, segni, parole. Per ritrovarsi, raccontandosi

1800 ritratti fotografici, 600 sms, 600 racconti di momenti di vita passata, 600 consigli dati a se stessi, qui disattesi, lì rispettati, 2000 tracce lasciate su…

di Helga Marsala
Forlì verso il contemporaneo. Da Muta Imago a Franz West. Il Teatro Diego Fabbri, che più istituzionale non si può, sfida la crisi e lancia una rassegna sperimentale
  • Teatro & Danza

Forlì verso il contemporaneo. Da Muta Imago a Franz West. Il Teatro Diego Fabbri, che più istituzionale non si può, sfida la crisi e lancia una rassegna sperimentale

Il 2013 forlivese inizia con una nota incoraggiante: il Teatro Diego Fabbri, il luogo di spettacolo più istituzionale della città,…

di Michele Pascarella

Navigazione articoli

1 2 Pagina successiva

Eventi dedicati a Mk

Caricamento…
Mk - Parete Nord
  • TRIENNALE - PALAZZO DELL'ARTE

Mk - Parete Nord

Spettacolo di danza del collettivo Mk.

  • Milano
  • 05/04/2019 – 06/04/2019
Art Sharing
  • AUDITORIUM DI MECENATE

Art Sharing

Art Sharing è un progetto di condivisione di uno spazio, di un’arte e di un’idea che si svolgerà nel quartiere…

  • Roma
  • 09/02/2015 – 13/02/2015
Caricamento…
Caricamento…
Caricamento…
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Email
Artribune Artribune
  • Arti visive
  • Progetto
  • Professioni
  • Arti performative
  • Editoria
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
  • Abbonamenti
  • Magazine
  • Newsletter
  • Podcast
  • Eventi e Mostre
  • Inaugurazioni
  • Finissage
  • Eventi in giornata
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • University
  • Travel
  • Produzioni
Artribune
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su X
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su WhatsApp
  • Seguici su Telegram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su Twitch
  • Seguici su Rss

Sito realizzato con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022 PROT. PROGETTOTOCC0000125 COR15906233 CUPC87J23001080008

Bando TOCC

© 2011-2025 ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152, Roma - P.I. 11381581005
Privacy: Responsabile della protezione dei dati personali ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152, Roma

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits

La prima cosa che leggerete ogni mattina! Iscrivetevi alla newsletter quotidiana di Artribune per non perdere nessuna notizia

Artribune

Lettera, la newsletter quotidiana Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.

Nome(Obbligatorio)
Opzioni
Artribune Srl utilizza i dati da te forniti per tenerti informato con regolarità sul mondo dell'arte, nel rispetto della privacy come indicato nella nostra informativa. Iscrivendoti i tuoi dati personali verranno trasferiti su MailChimp e trattati secondo le modalità riportate in questa informativa. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con l'apposito link presente nelle email.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.