Alberto Villa
Alberto Villa

ArtVerona 2023 è iniziata. Ecco come sta andando

La fiera veronese apre le sue porte: tra spazi indipendenti, gallerie, novità e grandi classici dell’arte contemporanea, ecco cosa non perdere in questa nuova edizione

del 13 Ottobre 2023
Col progetto LAB la scena artistica indipendente si presenta alla fiera ArtVerona 2023

Non solo gallerie. Insieme alla fiera veronese torna anche LAB, l’approfondimento sul panorama indipendente e no-profit dell’arte italiana

del 12 Ottobre 2023
Tutte le mostre da vedere a Londra durante la settimana di Frienze London 2023

Da Marina Abramović a Georg Baselitz, dal fashion ai ritratti di cani: le mostre che…

del 10 Ottobre 2023
La cooperativa culturale Lungomare di Bolzano festeggia 20 anni: l’intervista ai fondatori

La cooperativa di Bolzano festeggia l’importante traguardo con due giorni di eventi culturali. Abbiamo chiesto…

del 29 Settembre 2023
Cos’è il contemporaneo? Sergio Limonta e Alessandro Di Giampietro a Milano

Due mostre a Casa degli Artisti riflettono sui rapporti tra società e individuo, tra artigianale e industriale. Abbiamo chiesto agli artisti di raccontarcele

del 25 Settembre 2023
Il programma culturale dell’autunno 2023 al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia

Dal cinema d’essai ai libri d’artista, dall’architettura alla sound art: la programmazione autunnale dell’auditorium di Palazzo Grassi è densa di occasioni per approfondire le tante…

del 13 Settembre 2023
Cos’è oggi l’Art Brut? L’intervista a Gustavo Giacosa

Gli artisti appartenenti a questo filone sono coloro che più generalmente vengono definiti “outsider”. Ma…

del 27 Agosto 2023
Le icone della fotografia in mostra a Milano all’insegna dell’eros

Paesaggio, natura morta, ritratto. La mostra allestita alla galleria milanese The Pool NYC attraversa la…

del 18 Agosto 2023
8 albe, la nuova rassegna d’arte contemporanea in Val di Noto

La tenuta ottocentesca Dimora delle Balze promuove una mostra d’arte contemporanea e una rassegna di videoarte, con la natura come macrotema

del 17 Agosto 2023
I graffiti sul portale della Galleria di Milano sono un’occasione mancata 

Una riflessione che incrocia vandalismo, disobbedienza civile e street art a partire dallo sfregio della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano

del 9 Agosto 2023
Siamo Foresta: l’arte indigena in mostra alla Triennale Milano

Da sempre ritenuti marginali, gli artisti delle comunità indigene dell’Amazzonia hanno in realtà molto da…

del 30 Luglio 2023
NABA è la prima Accademia italiana a offrire dottorati per artisti

Cosa sono i dottorati practice-based? Perché attualmente in Italia non possono essere erogati? Ce lo…

del 21 Luglio 2023