Aldo Premoli

Milanese di nascita, dopo un lungo periodo trascorso in Sicilia ora risiede a Cernobbio. Lunghi periodi li trascorre a New York, dove lavorano i suoi figli. Tra il 1989 e il 2000 dirige “L’Uomo Vogue”. Nel 2001 fonda Apstudio e fornisce consulenze ad aziende e associazioni industriali. Ha tenuto conferenze in tre continenti per Ice, Anci e Aimpes e curato esposizioni che fanno da ponte tra arte e moda. Tra il 2013 e 2014 dirige “Tar magazine”, rivista di arte, scienza ed etica. Attualmente è blogger di “Huffington Post”, columnist de “Linkiesta” e direttore della piattaforma hyper local "SudStyle". Come curatore indipendente si concentra su mostre rivolte alla società. In Sicilia ha fondato la Odv “Mediterraneo Sicilia Europa”, in Lombardia “La Cernobbina Art Studio”. Presiede la chat “Moda Italiae”. “Cronache. Tra arte e moda” è il suo ultimo libro.

L’ultimo dei modernisti, insieme a Picasso è stato l’unico artista ad avere l’onore di una mostra all’Ermitage mentre in vita: la Opera Gallery celebra nel…

I vestiti sui manichini non bastano più. E oggi, in ossequio a Christian Dior e alla moda come costruzione di sogni, il mondo del lusso…

La Fondation Beyeler dedica una grande mostra alle luci del nord e a quelle avanguardie che sono nate sotto i loro bagliori, dimostrando come i…

Metodi di diagnostica utilizzati a supporto delle tecniche di restauro. Il caso della Scuola di Botticino, tra arte antica, moderna e contemporanea

Sarà in libreria, a partire dal 21 febbraio, il nuovo libro di Aldo Premoli, edito…

Dagli storyboard di Nemo a quelli di Agnès Varda, nel centro di Milano l’Osservatorio di Fondazione Prada ospita una piccola e interessante mostra sull’arte del…

Domande serissime per questo 2025 che si apre per il mondo del fashion. A seguito delle presentazioni Uomo autunno-inverno e Couture primavera-estate

Dal colossale Museo di Antropologia ai centri di arte contemporanea e archeologici, passando per le…

Dal lusso del Brooklyn Museum ai classici Vermeer e Friedrich alla Frick Collection e al MET, ecco le mostre da non perdere quest'anno nella Grande…

Oro, fili, luce, geometria. Il lavoro di Olga de Amaral è celebrato in tutte le sue sfumature alla Fondation Cartier di Parigi, in una grande…

Cinema, letteratura e arti visive. I marchi del lusso vanno a caccia di contaminazioni e…