Alessandra Mammì


Nessuna domanda per i giornalisti e un Ministro Sangiuliano fiume in piena alla conferenza stampa del progetto biennalesco di Massimo Bartolini e Luca Cerizza. Tra…

Parla di sé Adriano Pedrosa e del suo essere straniero, il primo curatore queer, dice, della Biennale Arte di Venezia. Ma come sarà la prossima…

Ironico per tutta la vita, Prini ha lasciato il segno con il suo approccio geniale…

Amica degli artisti, discreta, curiosa, empatica, instancabile organizzatrice di eventi e incontri nel mondo dell’arte, Christine Ferry ci lascia all’età di 75 anni. La ricorda…

Acclamato da molti, soprattutto giovani, Michelangelo Pistoletto, dall’alto dei suoi quasi 90 anni, non è una rockstar, ma un artista che ha trovato il modo…

Carla Accardi, Carol Rama, Francesca Woodman, Silvia Giambrone sono solo alcune delle figure prese in…

Edito da Contrasto, “Travestiti” racconta uno spaccato della società italiana degli anni Sessanta e Settanta, affrontando il tema dell’omosessualità con sguardo empatico e umano

In corso dell’evento di celebrazione dei 20 anni del Macro erano presenti tutti i direttori del museo dalla sua nascita. Ripercorriamo il percorso, non senza…

È mancato a Rolle, in Svizzera, il grande sperimentatore e cineasta francese, autore in coppia…

Chi era Germano Celant? Un programma di incontri itineranti in tutta Italia e questo ricordo di Alessandra Mammì raccontano il grande curatore morto per Covid…

E se un'area utilizzata da senzatetto fosse messa in relazione con un campo base nella catena himalayana? Al Mattatoio di Roma vanno in scena gli…

L’artista Jota Mombança ha battezzato il progetto della fondazione torinese che da qui a due…