Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

Caterina Angelucci (Urbino, 1995). Laureata in Lettere Moderne con specializzazione magistrale in Archeologia e Storia dell’arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2018 al 2023 si è occupata per ArtsLife di contenuti e approfondimenti per la sezione Arte. Dal 2021 cura e organizza la residenza per artisti Lido La Fortuna (Associazione Lido Contemporaneo, Fano, PU) e fa parte del gruppo di ricerca di Endless Residency avviato da Viafarini (Milano), assegnatario del Grant Italian Council X edizione. Oltre a svolgere attività di curatela indipendente, collabora con riviste di settore. Nel 2023 pubblica per postmedia books Endless Residency. Un osservatorio sulla mobilità artistica

A Torino la Pinacoteca Agnelli inaugura nuove installazioni sulla pista del Lingotto

Sono degli artisti Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi le opere site-specific accolte nell’iconica pista di collaudo delle automobili FIAT che…

del 15 Aprile 2025
A Zurigo una mostra invita gli architetti a disegnare i luoghi della propria infanzia

Riflette sulla percezione infantile degli spazi ed esplora il legame tra memoria, architettura e disegno l’esposizione che ha selezionato creativi da tutta la Svizzera creando…

del 13 Aprile 2025
“Disposizioni ritmiche, specchi e scorci”: a Milano la mostra dell’artista irlandese Niamh O’Malley

È nota per lavorare con materiali solidi come il vetro, l’acciaio e il legno, l’artista…

del 13 Aprile 2025
Tra fotografia e impegno sociale: il progetto Khatoon indaga il ruolo della donna in Pakistan

Dal Punjab rurale alle vette del Karakoram fino ai paesaggi urbani di Karachi, Islamabad e…

del 12 Aprile 2025
Il programma internazionale di residenze d’artista Art Explora inaugura un nuovo spazio a Tirana

Si chiama Vila 31 e ospita fino a 30 artisti all’anno nell’ex abitazione privata del dittatore Enver Hoxha la nuova realtà di ricerca e sperimentazione…

del 10 Aprile 2025
A Milano il collettivo di artisti T.NUA apre uno spazio espositivo e lancia il suo magazine

Nasce con l’obiettivo di promuovere progetti collaborativi e residenze in Italia e all’estero, dal Ghana al Nepal, la piattaforma autofinanziata e gestita da artisti T.NUA…

del 5 Aprile 2025
Arriva la Art Week Riyadh 2025: la prima settimana dell’arte della capitale saudita

Con la partecipazione di gallerie locali e internazionali e istituzioni culturali, l'evento si pone l’obiettivo…

del 4 Aprile 2025
In Sicilia la residenza d’artista SARP inaugura anche una galleria: ecco la prima mostra

Accoglie artisti emergenti e mid-career dal 2019 a Linguaglossa la realtà fondata da Alfio Puglisi…

del 3 Aprile 2025
A Milano ha inaugurato la fiera miart 2025: le prime immagini in anteprima

È dedicata all’artista americano Robert Rauschenberg nel centenario della nascita la ventinovesima edizione della rassegna d’arte moderna e contemporanea di Milano che si rinnova con…

del 3 Aprile 2025
A Milano nasce EGO Projects: arte e architettura per promuovere artisti emergenti e talenti internazionali

Si propone come punto di riferimento per lo scambio tra arte e architettura attraverso un approccio critico EGO Projects, fondato e diretto da Filippo Zagarese…

del 2 Aprile 2025
Milano e i 100 anni dalla nascita di Robert Rauschenberg: tutti gli eventi dedicati in città

Da miart alle Gallerie d’Italia e da BiM al Museo del Novecento Milano celebra la…

del 1 Aprile 2025
Il MoMA di New York ha un nuovo direttore dopo 30 anni: ecco chi è Christophe Cherix 

Non è affatto un nome nuovo quello del curatore svizzero che da settembre di quest’anno…

del 31 Marzo 2025
A Milano si parla di amore, cura e nuove forme di parentela: una settimana di eventi in libreria

È curata da Insolente, un progetto che promuove proiezioni intrecciando diversi linguaggi dell’audiovisivo, la rassegna che si sviluppa in più momenti tra installazioni video, letture…

del 31 Marzo 2025
“Creiamo il primo museo d’arte contemporanea itinerante”. I progetti dell’Associazione Genesi

A 5 anni dalla nascita l'associazione inventata da Letizia Moratti è alla svolta. Si amplia l'offerta, cresce la collezione e continua con l'impegno sui diritti…

del 30 Marzo 2025
A Palermo il Museo Gemmellaro propone un modello di accessibilità per visitatori autistici

Nasce con l’obiettivo di garantire un’esperienza inclusiva il progetto del museo di Paleontologia e Geologia…

del 30 Marzo 2025
A Milano una mostra che esplora il concetto di festa raccontando il fenomeno delle discoteche

La non profit Careof attinge dal proprio Archivio Video per riflettere sul concetto di festa…

del 30 Marzo 2025
Al via la Milano Art Week 2025: intervista all’Assessore alla Cultura Tommaso Sacchi

Dalle novità di questa edizione che come ogni anno si raccoglie attorno a miart alla necessità di preservare l’autonomia delle piccole gallerie e degli spazi…

del 28 Marzo 2025