Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

Al via miart 2024. Le prime immagini della fiera a Milano 

Apre con la prima giornata di preview la rassegna meneghina dedicata all’arte moderna e contemporanea tra nuove sezioni, progetti speciali e la promessa che questa…

del 11 Aprile 2024
“Questa è la mia edizione più bella”. Intervista al direttore della fiera miart Nicola Ricciardi

Dalle problematiche dovute affrontare nel 2021 in piena pandemia agli obiettivi raggiunti quest’anno fino alle nuove prospettive. La 28esima edizione della fiera d'arte moderna e…

del 10 Aprile 2024
Al Castello di Miramare di Trieste la mostra sulla scienza, il viaggio e la scoperta

Una mostra peculiare, composta da 150 curiosi oggetti che raccontano l’evoluzione del sapere scientifico a…

del 10 Aprile 2024
Kit eliminacode e fichi d’India. La nuova opera di Luca Staccioli a miart 2024

È inedita la serie che l’artista classe 1988 presenterà allo stand della ArtNoble Gallery in…

del 9 Aprile 2024
A Roma ci saranno mostre di Salvador Dalí e Marc Chagall per il Giubileo 2025

Saranno tutte gratuite le iniziative in programma per l’Anno Santo che inizieranno già nella prima metà del 2024 tra mostre d’arte, concerti e proiezioni di…

del 8 Aprile 2024
La gigantesca scultura dell’artista JR di fronte alla Stazione di Milano Centrale

È un’installazione monumentale quella realizzata dall’artista francese con la caratteristica tecnica del trompe-l’œil in Piazza Duca d’Aosta. Per indagare origini e storia della stazione di…

del 8 Aprile 2024
A San Gimignano riapre il complesso museale di Santa Chiara: nuovi spazi e mostra fotografica

Grazie a un ampio progetto di riqualificazione il complesso museale in provincia di Siena si…

del 7 Aprile 2024
Acqua Sant’Anna punta sul mondo dell’arte. Si inizia con una mostra di fotografia a Milano

È Silvano Pupella il primo artista chiamato a interpretare i valori e l’immagine della storica…

del 5 Aprile 2024
In Francia la prima retrospettiva dell’artista Luigi Pericle tra esoterismo e pittura

Dal successo all’improvviso ritiro ascetico: il patrimonio dell’artista italo-svizzero viene presentato al Musée des Beaux-Arts di Mulhouse con una collaborazione d’eccezione

del 3 Aprile 2024
Materia e spazio tra luce e colore. Intervista all’artista Regine Schumann  

Dalla scelta del titolo alle nuove sperimentazioni sulle complesse dinamiche che coinvolgono materia, luce e osservatore, ci siamo fatti raccontare dall’artista tedesca, in mostra a…

del 3 Aprile 2024
Scoperto il più antico manoscritto sulle farfalle alla Biblioteca Casanatense di Roma

Erano conservati senza nome i tre tomi con oltre 400 disegni risalenti al 1715 che…

del 2 Aprile 2024
La galleria indiana Chemould Prescott Road ha 60 anni, è la più antica di Mumbai

La galleria indiana è conosciuta per aver dato visibilità agli artisti del Bombay Progressive Artists’…

del 1 Aprile 2024