Christian Caliandro
Christian Caliandro

Incontri in villa. Una mostra a Trani

Sedi varie, Trani - fino al 31 agosto 2014. Un gruppo di artisti abitano la città pugliese e i suoi luoghi simbolo. Siamo nell'ambito del…

del 27 Agosto 2014
Viaggio in Italia #3. Il “Belpaese” come malattia percettiva

Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le ragioni di una distinzione attraverso un percorso che inizia con…

del 18 Agosto 2014
La scomparsa della fantascienza

Negli Anni Sessanta-Settanta c’erano autori come Philip K. Dick e James Ballard, nelle due decadi…

del 21 Luglio 2014
Una specie di guerra parte II: racconto del lavoro e presente italiano

Ne parlavamo, sempre su queste pagine, qualche settimana fa. Parlavamo del presente come una “specie…

del 7 Luglio 2014
Narrazioni interdette

Nella distopia realizzata che è diventata l’Italia - il luogo una volta conosciuto come “il Belpaese” - non si respira granché. Quello che manca è…

del 30 Giugno 2014
Noterelle sulla cultura (I)

Riflessioni sulla cultura contemporanea italiana, dove la ricerca sembra essersi fermata agli Anni Novanta. Dopo, solo disorientamento e macerie. Intanto, sullo sfondo, una mutazione è…

del 16 Giugno 2014
Onirica, ovvero del cinema “altro”

Cosa succede se Dante viene proiettato nella contemporaneità polacca? Succede che, se a farlo è…

del 10 Giugno 2014
Ecco perché viviamo una specie di guerra

Forse non tutti se ne rendono conto, ma viviamo in tempi di guerra. Una “specie”…

del 9 Giugno 2014
Nuovi paesaggi urbani (IX): Genova

La decadenza del presente fa pensare alle atmosfere dei più cupi racconti di fantascienza. L’Italia come un enorme scenario cyberpunk: una civiltà in rovina, un…

del 2 Giugno 2014
La gloria del fallimento

C’è un italiano, un carattere italico che potrebbe sembrare pericolosamente imparentato con l’autocommiserazione. Ma è ben altra cosa. È una propensione al guizzo, al colpo…

del 26 Maggio 2014
Nuovo: la crisi oggi e ieri

L’articolo di questa settimana della rubrica Inpratica assume una forma altalenante. I testi in tondo…

del 5 Maggio 2014
Nostalgia del futuro. Da Robert Zemeckis a oggi

Hill Valley, quella di “Ritorno al futuro”, è il nostro destino. È il luogo a…

del 29 Aprile 2014